HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea: domani e domenica a Palazzo de Lieto le giornate Europee del Patrimonio

2/10/2020

Dopo le Giornate Europee del Patrimonio [European Heritage Days] che si sono tenute in tutti i Musei e Luoghi della cultura lucani l’altro fine settima, lo storico Palazzo De Lieto di Maratea - dallo scorso anno sede della Pinacoteca Angelo Brando - apre le porte al più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e sostenuto in Italia dal MIBACT.

Posticipate a causa del maltempo rispetto alla originaria data, Sabato 3 e Domenica 4 ottobre prossimi la Direzione Regionale Musei Basilicata e Palazzo De Lieto promuovono - in collaborazione con il Comune di Maratea, Liceo Artistico di Maratea, Pro Loco “La Perla” Maratea, Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, Centro Culturale Josè Mario Cernicchiaro Maratea - i seguenti appuntamenti nel pieno rispetto delle norme anti-Covid:

Sabato 3 ottobre
ore 11.00 Angelo Brando Rivisitato, incontro con gli studenti del Liceo Artistico coordinati dalla professoressa Pina Ferrara. Ogni alunno “ha adottato” un dipinto che fa parte della collezione permanete della pinacoteca e ha realizzato un elaborato ispirandosi liberamente all’opera di Brando, reinterpretandola con la propria sensibilità e con tecniche diverse. I lavori dei ragazzi saranno affiancati ai dipinti originali dell’artista marateota a cui la pinacoteca è dedicata. Interventi del Direttore del Museo Michele Saponaro, del Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli e del Presidente del Centro Culturale Josè Mario Cernicchiaro, Tina Polisciano. Seguirà l’anteprima del restauro del dipinto “Ritratto di Giovanni De Lieto” [sec. XVIII, olio su tela] eseguito dalla Ditta OCRA. Al termine dell’incontro seguirà la visita guidata alla pinacoteca.

ore 17.30 Desde el Alma, Maria Albano racconta Rosita Melo. Il volume tratta il tema dell’emigrazione attraverso una delle figure femminili di origine lucane più importanti del XX secolo. Musicista uruguaiana, figlia di emigranti lucani, Melo è la prima donna compositrice di tango a livello internazionale. Interventi del Direttore di Palazzo De Lieto, Michele Saponaro; del Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli; del Presidente del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, Luigi Carmine Scaglione; del Presidente della Pro Loco "La Perla" Maratea, Pierfranco De Marco. Moderatrice Luisa Zaccaro, Docente Scuola Media Superiore. Sarà presente l'autrice. Al termine della presentazione del volume seguirà la visita guidata alla pinacoteca.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti, con obbligo di indossare la mascherina e di rispettare il distanziamento fisico.

Domenica 4 ottobre
ore 8.30 - 13.30 / ore 15.30 – 20.30 apertura straordinaria della pinacoteca a cura dei volontari della Pro Loco “La Perla” Maratea, impegnati nei servizi di accoglienza delle GEP.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda

C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua

6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025

Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua

5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo