HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro: continua la presenza dell'associazione antiracket e antiusura

25/09/2020

Domani 26 settembre 2020 alle ore 10,00 Angelo Festa, Presidente dell’Associazione Regionale Antiracket e Antiusura “Famiglia e Sussidiarietà” sarà a Policoro, in Via Giustino Fortunato n. 10 per ascoltare e soccorrere persone e famiglie sovraindebitate e a rischio di usura.

Vi sono almeno due strumenti – ha affermato Angelo Festa – previsti dalla nostra legislazione, che permettono alle famiglie e alle imprese in difficoltà economiche di non ricorrere a prestiti illegali.

Vi è il fondo per la prevenzione previsto dalla Legge 108/96, gestito dai Consorzi Fidi e dalle Fondazioni e Associazioni Antiusura che permette di garantire, attraverso banche convenzionate, l’accesso al credito a persone non bancabili.
Per poter accedere al fondo di prevenzione è necessario che siano rispettati i seguenti criteri:
1. effettivo stato di bisogno del richiedente
2. eerietà della ragione dell’indebitamento
3. capacità di rimborso
4. fondate prospettive di sottrarre l’indebitato all’usura

Poi vi è la legge 3/2012. Conosciuta come legge “salva suicidi” che permette di ridurre i debiti ai soggetti non fallibili che si trovano in gravi difficoltà economiche, ovvero in uno stato definito di “sovraindebitamento”.
I soggetti non fallibili sono:
• i consumatori e le loro famiglie
• i lavoratori autonomi o i liberi professionisti, incluse le associazioni professionali e le società semplici;
• gli imprenditori agricoli;
• gli enti non commerciali, ad esempio le associazioni di volontariato, le onlus, le associazioni sportive o non governative;
• gli eredi di un imprenditore defunto;
• le start-up innovative;
• gli enti pubblici.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3664487510 o inviare una e-mail a basilicatafamiglie@gmail.com
Matera 25-09-2020



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo