HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Aglianico 'Alberi in piano' tra i migliori vini

22/09/2020

Continua ad essere lucano uno dei migliori vini al mondo. La conferma è arrivata in queste ore dai Decanter World Wine Awards che hanno assegnato un nuovo importantissimo riconoscimento per l’Aglianico lucano “Alberi in Piano” prodotto a Barile (Potenza) dalla cantina “Il passo”, nel cuore del Vulture. Per il vino del 2016 è arrivata in queste ore una nuova medaglia d’oro nell’ambito della 17esima edizione del più grande e prestigioso concorso vinicolo al mondo. Giudicato dai più autorevoli esperti e professionisti del wine business, i DWWA che ogni anno si svolgono a Londra, sono riconosciuti a livello internazionale per l'affidabilità del loro rigoroso processo di degustazione e selezione. “Dopo mesi di sacrifici, dovuti anche alla pandemia e al conseguente rallentamento delle attività, arriva una notizia che ci rende contentissimi – commenta la titolare dell’azienda, Maria Grimolizzi – che non fa che dare lustro al prodotto, ma soprattutto premiare i tanti sacrifici che ormai da decenni facciamo per realizzare un vino di qualità. Continuo a ribadire che il premio valorizza non solo la nostra cantina, ma un intero territorio, quello del Vulture”. L’evento DWWA annovera giudici provenienti da tutto il mondo, compresi Master of Wine e Master Sommelier, numerosi dei quali sono autorevoli esperti nel proprio settore. Ma come avviene la degustazione? Viene suddivisa in categorie, partendo da una classificazione per regione. Ogni giudice assaggia ogni vino autonomamente, conoscendone la regione di origine, lo stile e la fascia di prezzo, ma non il produttore né il marchio. Confrontano poi le rispettive note di degustazione per prendere una decisione unanime sulla medaglia da assegnare a ciascun vino. Le categorie delle medaglie corrispondono al sistema di punteggio basato su 100 punti utilizzato da Decanter, nonché da numerosi ed eminenti critici di enologia di tutto il mondo. Il vino rosso dei Grimolizzi, da sempre impegnati nel settore olivicolo e cerealicolo, nel 2012 con l’acquisto di una vigna trentennale e la decisione di produrre un vino Aglianico del Vulture doc, negli anni passati ha già ottenuto dai Decanter World Wine Awards una medaglia di platino ed una d’argento. “Mi piace condividere questo premio – conclude Maria Grimolizzi – con l’enologo lucano Fabio Mecca, che negli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti, e la cui presenza è fondamentale nel lavoro quotidiano che portiamo avanti”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo