|
Upi e dall’Anci di Basilicata: una pergamena comandanti Stazioni dell’Arma della Legione Carabinieri |
---|
1/09/2020 | Un costante presidio e punto di riferimento dello Stato nel rispetto della legalità e nel garantire la sicurezza. Si tratta delle 104 Stazioni dei Carabinieri presenti su tutto il territorio regionale, sempre in prima linea nel prestare soccorso alle popolazioni dei centri locali, che hanno affrontato in modo egregio l’emergenza sanitaria legata al Covid 19 nei mesi scorsi. In segno di gratitudine per il lavoro svolto con impegno, abnegazione e generosità, l’Upi e dall’Anci di Basilicata consegneranno ai comandanti delle Stazioni dell’Arma della Legione Carabinieri una pergamena in occasione di un evento in programma giovedì 3 settembre, alle ore 12, a Palazzo Malvinni Malvezzi.
Nel corso della cerimonia interverranno il presidente della Provincia di Matera e presidente dell’UPI Basilicata Piero Marrese, il presidente dell’ANCI Basilicata Salvatore Adduce ed il presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, alla presenza anche del sottosegretario alla Difesa, on. Giulio Calvisi, autorità regionali politiche e religiose.
“Un sentito ringraziamento ai Carabinieri per il costante impegno e la dedizione volti a garantire la sicurezza dei cittadini e della collettività tutta, ed ancor più in un periodo di grande difficoltà come quello dell’emergenza sanitaria che le nostre comunità hanno vissuto nei mesi scorsi – sottolineano i presidenti di Upi e Anci Marrese e Adduce -. Rivolgiamo quindi il giusto tributo a chi quotidianamente scende in campo in prima linea mettendo a rischio la propria incolumità, impegnandosi nel fare rispettare la legalità e nel mantenimento di un clima di serenità”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|