HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello celebra le Radio libere con una targa in rame

1/09/2020

Nel corso di una cerimonia, è stata scoperta una splendida targa in rame, con la quale l'Amministrazione Comunale di Rivello, guidata dall'avvocato Franco Altieri, ha intitolato alle mitiche "Radio Libere" il vasto piazzale antistante la piscina Comunale. E' stata aggiunta la data 1976, per ricordare la storica e rivoluzionaria Sentenza della Corte Costituzionale, che fece uscire dalla clandestinità i pionieri-pirati degli anni Settanta, come Tonino Luppino di Radio Sapri, Nino Postiglione di Radio Potenza Centrale, Vasco Rossi di Punto Radio (Zocca, Modena), Peppino Impastato di Radio Aut (Terrasini-Palemo) e tanti altri, sancendo la legittimità di trasmissioni radiofoniche, purchè a copertura locale. Una Sentenza libertaria e garantista, quindi, che fece finire il monopolio di Radio Rai!

Alla cerimonia, erano presenti: il Vice-Sindaco Gianmario Mazzilli, l'Assessore al Turismo, Angelica Nocera, i Consiglieri Comunali, Maria Bifano e Biagio Russo, la Professoressa Maria Carmela Palmieri, il Professor Francesco Alfano, e i giornalisti Franco Rizzo e Rosalinda Ferrari.

Per la R.E.A (Radio Televisioni Europee Associate, che raggruppa ben 430 RadioTv in tutta la Penisola), era presente il Consigliere Nazionale e ideatore dell'iniziativa, che è stata accolta positivamente da 20 Comuni della Campania, Basilicata e Calabria, Tonino Luppino.

Luppino, storico speaker radiofonico e giornalista, ha ringraziato l' Amministrazione Comunale ed ha anche esternato il suo grande amore per Rivello, suggestivo centro collinare, ad una mezz'ora di macchina dalla sua Sapri, che visitò per la prima volta negli anni Sessanta, rimanendone affascinato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo