|
A Senise un Polo Didattico Universitario Unipegaso e Unimercatorum |
---|
26/08/2020 | Presso l’associazione culturale Formasinni è attivo un centro di formazione di eccellenza, nel quale si svolgeranno i progetti didattici, educativi e formativi delle Università Pegaso e Mercatorum. Tra le più importanti università telematiche europee per numero di iscritti e per l’imponente offerta formativa, Unipegaso e Unimercatorum contano oltre 100 mila iscritti, 28 corsi di laurea, più di 300 percorsi post laurea e 100 sedi d’esami in tutta Italia.
L’apertura del Polo didattico rappresenta un’ottima opportunità per l’intero territorio e per chi intende intraprendere un percorso universitario senza trasferirsi in un’altra città. Per i giovani diplomati sono applicate delle rette assai convenienti e concorrenziali e per gli adulti, che già lavorano e intendono comunque raggiungere il traguardo della laurea, esiste la valida possibilità di studiare in modo comodo e flessibile su piattaforma accessibile 24h.
Per conoscere l’offerta formativa e per ricevere orientamento e supporto è possibile contattare il Polo didattico al numero verde 800.818.705 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|