HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: ‘Biagio Tralli, identikit di un campione’

24/08/2020

Giovedì 27 agosto alle 18.30 a Matera, nell’ambito della rassegna “Sassi & Parole” in corso al Vicolo Cieco Salsamenteria in via Fiorentini, sarà presentato il volume Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione di Rossella Montemurro edito da Altrimedia.
Interverranno l’autrice, il Maestro Tralli, la direttrice editoriale di Altrimedia Gabriella Lanzillotta e l’attore Nando Irene, promotore di “Sassi & Parole”.
“Vola solo chi osa farlo”: è racchiuso in questa frase di Sepùlveda il senso di Calci e pugni sul tetto del mondo. Il testo ripercorre la storia, personale e professionale, del Maestro Biagio Tralli, pluricampione di kickboxing e attuale Direttore Tecnico Nazionale.
Fin da bambino Biagio aveva un sogno: raggiungere i vertici di una disciplina in Italia ancora poco conosciuta. Con caparbietà e tenacia, andando contro il parere di tutti – dai familiari agli amici più cari che volevano fargli cambiare idea – Biagio ha dimostrato che possono non esserci le condizioni, possiamo essere circondati da un contesto che sembra tramare contro di noi eppure se c'è la forza di volontà, la testardaggine, la convinzione che quel sogno possiamo realizzarlo, abbiamo un dovere verso noi stessi: tentare.
Il bambino che giocava su un ring improvvisato in cortile è così diventato campione di questo sport affascinante ma, spesso, vittima di pregiudizi: i calci e i pugni che evocano violenza si caricano in realtà, in chi pratica kickboxing, di tanti altri significati – possono essere un antistress, un passatempo o assumere i contorni di un riscatto.
In Calci e pugni sul tetto del mondo il Maestro Biagio Tralli, con l'umiltà che lo contraddistingue, si racconta alla giornalista Rossella Montemurro svelando tutto quello che c'è dietro un sogno: non solo le coppe, le medaglie, le cinture, soprattutto i sacrifici, le rinunce e gli inevitabili colpi bassi. Una lezione di vita, una storia intensa e avvincente che ha i contorni di una favola e i valori di una volta, come la lealtà e il rispetto.
Oggi il suo nome è una leggenda ed è grazie a lui che Matera, ben 11 anni prima che diventasse Capitale Europea della Cultura, è stata Capitale Mondiale della kickboxing.
Quattro i capitoli in cui è suddiviso il libro (“Identikit di un campione”, “Sul ring”, “L’album dei ricordi” e “Nel cuore della kickboxing”) che, con uno stile semplice e diretto, si rivolge sia a quanti praticano la kick sia ai lettori incuriositi da questo sport e dal profilo del Maestro Tralli.
Il testo inoltre, che ha la prefazione del presidente della FIKBMS Donato Milano, è corredato da fotografie che ripercorrono le tappe salienti della carriera agonistica del Campione e da QR CODE che rimandano ai filmati più belli degli incontri, per poter vivere le emozioni del ring.
La copertina, ideata da Enzo Epifania, è stata realizzata da Diòtima con foto firmate da Michele Morelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo