HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Costituita a Rivello la condotta Slow food “area sud Basilicata”

7/08/2020

Si è costituita a Rivello durante l’Assemblea dei soci svoltasi nel magnifico scenario del Chiostro di Sant’Antonio la Condotta Slow Food dell’Area Sud Basilicata, realtà che completa la geografia del gusto di Slow Food Basilicata (presidente Paride Leone) aggiungendosi alle Condotte di Matera, Metapontum-Magna Grecia, Potenza, Vulture, Val d’Agri. Dialogo e contaminazione saranno le parole d’ordine della Condotta “Area Sud Basilicata”, una dimensione plurale e diversificata dal punto di vista paesaggistico, antropologico, culturale ed enogastronomico, che abbraccia un vastissimo territorio, quello delle valli e dei fiumi Sinni, Serrapotamo, Sarmento, Mercure, Frida, Noce, ma che si riconosce in un’unica identità e nella filosofia slow del cibo “buono, pulito e giusto”. Specie in una fase così difficile e complicata, che esige proposte fattive e scelte mirate a favore del rilancio complessivo della filiera agroalimentare, a sostegno di produttori, ristoratori e operatori del turismo, quello della nascita di una Condotta Slow Food è un segnale di grande valore, che manifesta slancio, voglia di esserci e non arrendersi. Uniti nell’impegno, nell’entusiasmo e nell’attaccamento al territorio, questi i nomi dei componenti del Comitato promotore della Condotta e del neo-eletto Direttivo: Franco Martino (responsabile del Comitato promotore, componente Comitato Esecutivo Regionale Slow Food), Serenella Gagliardi (Cer Basilicata), Anita Ferrari (fiduciario di Condotta), Federico Valicenti, Domenico Cerbino, Valerio Elefante (segretario), Annibale Formica, Mattia Di Deco, Giuseppe Gaudiano, Flavia De Marco (tesoriera), Luigi Lauria, Nausicaa Stoppelli, Giuseppe Palazzo. L’Assemblea dei Soci, atto formale di costituzione della Condotta, si è svolta nel rispetto delle limitazioni legate all'emergenza Covid-19, alla presenza dei componenti Cer Basilicata Pietro Calandriello (Condotta Metapontum-Magna Grecia), Gagliardi e Martino, e del sindaco di Rivello, avv. Franco Altieri; i festeggiamenti e la cerimonia ufficiale per la costituzione della "Condotta Area Sud Basilicata" sono invece rimandati.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo