HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruoti,inaugurata emeroteca dedicata al direttore del Tempo

4/08/2020

È stata inaugurata oggi a Ruoti, nel centro storico, alla presenza del Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise e della direttrice del Polo Bibliotecario di Potenza, Anna Maria Pilogallo, una emeroteca intitolata a Renato Angiolillo, di origini ruotesi e fondatore e direttore del quotidiano “Il Tempo”. L’iniziativa è stata voluta fortemente dall’Associazione Culturale Recupero Tradizioni Ruotesi con il sostegno di diversi cittadini che hanno messo a disposizione gratuitamente i locali e l’allestimento, reso possibile anche grazie alle donazioni di diversi esercenti del luogo e completato con alcuni arredi della ex sede della Biblioteca Nazionale di Potenza.

“L’articolo 9 cita testualmente: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Ed è con questo spirito che l’amministrazione comunale intende sostenere questa lodevole iniziativa di affermazione della cultura, come simbolo di una società libera e democratica” – ha dichiarato il Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise – “È nostra intenzione infatti specializzare la biblioteca con testi inerenti la nostra zona, in modo che nel tempo diventi un punto di riferimento per gli studiosi che vogliano trovarvi fonti bibliografiche, anche rare, che riguarda Ruoti” – ha continuato Scalise - “Doteremo questa emeroteca di due computer e ci auguriamo di poter riprendere, al più presto, un progetto ambizioso già intrapreso con l’Università degli Studi della Basilicata, la biblioteca universitaria, e la biblioteca nazionale e poter offrire la possibilità di consultare il catalogo generale del sistema bibliotecario, e consentire così anche i prestiti interbibliotecari. I libri sono il nostro stesso passato, il nostro spessore, le radici della nostra umanità.” – ha concluso il Sindaco.

“L’inaugurazione di questa emeroteca è un importante punto di partenza per la diffusione della cultura, spero vivamente che seguiranno altre iniziative in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Ruoti e l’associazione, che vengano favorite e incentivate anche le consultazioni da remoto e prestito interbibliotecario digitale in ottemperanza alle contestuali misure anticontagio COVID19” - ha affermato la dottoressa Anna Maria Pilogallo, direttrice del Polo Bibliotecario di Potenza.
“L’Associazione Culturale Recupero Tradizioni Ruotesi sta inoltre partecipando ad un progetto dell’Unione Europea per la ricerca e la valorizzazione del materiale emerografico che sarà realizzato da cinque giovani ruotesi tra i 18 e 30 anni, con l’obiettivo di continuare a diffondere e rafforzare l’amore per il nostro territorio e per la nostra cultura” – ha evidenziato il Presidente dell’Associazione Culturale Recupero Tradizioni Ruotesi Felice Faraone.
Sono presenti nell’emeroteca attualmente le raccolte delle seguenti testate; Il Tempo dal 1971 al 1999, Il Messaggero dal 1971 al 1999, La Repubblica dal 1974 al 2002, Il Sole 24 Ore dal 1971 al

1998, Il Giornale dal 1971 al 1989, Il Secolo D’Italia dal 1971 al 1989, tutto materiale donato dalla Biblioteca Nazionale di Potenza. Infine grazie all’impegno del parroco di Ruoti Don Antonio Arenella è possibile consultare anche la raccolta del mensile dell’Azione Cattolica Senza Titolo, dal 1968 al 1975.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo