HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da oggi online i dati delle centraline per la qualità dell’aria

29/07/2020

Sono da oggi pubblicati sul sito www.centralemercure.it tutti i dati delle dieci centraline di rilevazione della qualità dell’aria che compongono la rete di monitoraggio delle immissioni concordata con Arpacal.
Questi dati si aggiungono a quelli sulle emissioni della centrale a biomasse pubblicati a partire dallo scorso giugno con l’obiettivo di dare visibilità e ulteriore trasparenza alle informazioni che riguardano l’impianto.

Sulle pagine del sito è ora pubblicata la mappa che indica il posizionamento di ogni centralina di misurazione, cinque in Calabria e cinque in Basilicata, con tutti i dati misurati e certificati.

I dati sono divisi per periodo, trasformati in forma grafica e confrontati con i limiti di legge. La misurazione riguarda ovviamente la somma di tutte le fonti che immettono sostanze in atmosfera, quindi l’industria, gli impianti di riscaldamento, il traffico veicolare ecc.

I dati evidenziano l’ottima qualità dell’aria con valori sempre al di sotto e spesso molto distanti dai limiti stabiliti per la tutela della salute e dell’ambiente per tutte le sostanze chimiche e fisiche.

In queste settimane la sezione con le domande e risposte sulla centrale si è arricchita dei primi contenuti. Attraverso il sito si sta sviluppando il dialogo con i cittadini del territorio; uno scambio di informazioni trasparente e tempestivo che aiuta anche a identificare quali siano le informazioni di maggiore interesse con cui aggiornare e implementare le pagine web.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo