HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Arte e musica nel 2° appuntamento di “...E quindi uscimmo a riveder le stelle”

24/07/2020

Dopo il successo della serata d’esordio, lunedì 27 luglio alle 20 nella Terrazza di Palazzo Lanfranchi torna “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”, l’iniziativa dedicata alla raffigurazione delle stelle nelle opere d’arte, a cura di Edoardo Delle Donne. La seconda serata vedrà la partecipazione dell’orchestra di flauti “Flute in progress”, diretta dal Maestro Alessandro Muolo, formata dagli studenti. del Conservatorio di “E. R. Duni” di Matera. I capolavori di Van Gogh, come Notte stellata sul Rodano 1888 e Cielo stellato 1889, e di altri celebri artisti, illustrati dallo storico dell’arte Delle Donne, duetteranno con le note di Vivaldi e altri autori, come Boyce, Chaminade, Faurè e Gossec, eseguite dai giovani flautisti. Un connubio di arte e musica introdotto dalla voce narrante dell’attore materano Cosimo Frascella.
L’orchestra “Flute in progress” chiuderà il ciclo d’incontri “E quindi uscimmo a riveder le stelle” il prossimo 10 agosto, con un omaggio al Maestro Ennio Morricone.
Gli appuntamenti sotto le stelle sono organizzati dal Circolo La Scaletta con il patrocinio del Comune di Matera, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Basilicata del Mibact, e il Conservatorio “E. R. Duni" di Matera.
All’ingresso è prevista un'offerta libera che sarà devoluta alla missione benefica portata avanti da Don Angelo Tataranni, parroco della Chiesa di San Rocco di Matera.
L’ingresso è previsto alle ore 20.00 con inizio alle 20.30.
Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione.
Per informazioni Circolo La Scaletta
info@lascaletta.net; 0835.336726




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo