HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Cersosimo la 1° edizione del Festival del Documentario Antropologico

17/07/2020

Primo Festival del Documentario a tema Etnografico Antropologico nel Parco Nazionale del Pollino. Nasce su iniziativa dell’Associazione ASAJ (Associazione per lo sviluppo dell’Alto Jonio) in collaborazione con il Comune di Cersosimo (Pz). Si prende come eredità la scelta del Maestro Luigi Di Gianni (a cui il festival sarà dedicato), di girare proprio a Cersosimo il suo documentario dal titolo “Frana in Lucania” del 1959(Coppa ANICA al Festival dei Popoli di Firenze). Si è deciso, quindi, di realizzare un festival antropologico per raccogliere la sfida complessa di raccontare il nostro tempo mettendo al centro i pilastri dell’antropologia: l’uomo, la natura e la cultura. Si desidera partire da Cersosimo, da un piccolo borgo, per percorrere processi di sperimentazione artistica capaci di apportare innovazione sociale e crescita culturale. Un ricco programma che vedrà l’alternanza di tavoli di riflessione incentrati sui temi legati allo sviluppo territoriale, socio-economico, paesaggistico, al cinema e all’antropologia, con la partecipazione di importanti ospiti del panorama nazionale e internazionale; inoltre ci saranno momenti di approfondimento per la conoscenza del borgo di Cersosimo e Parco Nazionale del Pollino, della sua storia e della sua bellezza naturalistica e paesaggistica; L’obiettivo è quello di fare incontrare il sogno, l’immagine e la cultura con il mondo politico e amministrativo capace di far diventare i sogni, i problemi e le immagini, progetti utili per i cittadini e i territori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo