HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Cersosimo la 1° edizione del Festival del Documentario Antropologico

17/07/2020

Primo Festival del Documentario a tema Etnografico Antropologico nel Parco Nazionale del Pollino. Nasce su iniziativa dell’Associazione ASAJ (Associazione per lo sviluppo dell’Alto Jonio) in collaborazione con il Comune di Cersosimo (Pz). Si prende come eredità la scelta del Maestro Luigi Di Gianni (a cui il festival sarà dedicato), di girare proprio a Cersosimo il suo documentario dal titolo “Frana in Lucania” del 1959(Coppa ANICA al Festival dei Popoli di Firenze). Si è deciso, quindi, di realizzare un festival antropologico per raccogliere la sfida complessa di raccontare il nostro tempo mettendo al centro i pilastri dell’antropologia: l’uomo, la natura e la cultura. Si desidera partire da Cersosimo, da un piccolo borgo, per percorrere processi di sperimentazione artistica capaci di apportare innovazione sociale e crescita culturale. Un ricco programma che vedrà l’alternanza di tavoli di riflessione incentrati sui temi legati allo sviluppo territoriale, socio-economico, paesaggistico, al cinema e all’antropologia, con la partecipazione di importanti ospiti del panorama nazionale e internazionale; inoltre ci saranno momenti di approfondimento per la conoscenza del borgo di Cersosimo e Parco Nazionale del Pollino, della sua storia e della sua bellezza naturalistica e paesaggistica; L’obiettivo è quello di fare incontrare il sogno, l’immagine e la cultura con il mondo politico e amministrativo capace di far diventare i sogni, i problemi e le immagini, progetti utili per i cittadini e i territori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo