HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un Guida turistica di Aliano realizzata dagli studenti

14/07/2020

La città di Aliano mette a disposizione dei visitatori, dei turisti e degli stessi cittadini una utilissima e interessante guida redatta in italiano, inglese e francese per far conoscere e visitare al meglio i luoghi che hanno ispirato il “Cristo si è fermato a Eboli”, scritto da Carlo Levi, conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 38 lingue.
Il lavoro è stato compiuto dagli allievi della 2^ F della Scuola Secondaria di I Grado Nicola Festa di Matera, guidati dai loro docenti ed è stato pubblicato dall’editore Giuseppe Laterza.
La guida turistica è frutto di una profonda conoscenza delle pagine del Cristo si è fermato ad Eboli e di Aliano da parte degli allievi oltre che dei docenti, unita ad uno studio accurato e approfondito di numerosi scritti che vertono su Carlo Levi. Gli alunni sono stati i veri protagonisti di un compito che li ha accompagnati per tutto l’anno scolastico, senza perdere mai l’entusiasmo, nemmeno durante il lockdown, fieri e consapevoli di aver concretamente realizzato un prodotto utile e spendibile nella realtà.
La guida è ricca di immagini e si presenta quasi come un romanzo, facendo vivere un vero e proprio racconto in cui compaiono gli stessi studenti che si ritrovano ad accompagnare gruppi di scolaresche e turisti alla scoperta in ogni angolo e luogo di Aliano svelando storie, leggende e tradizioni, arte, gastronomia e cultura.
“L’integrazione con il territorio di riferimento - inteso sia come reticolo di collaborazioni poste in essere con le Istituzioni, gli Enti, le Imprese, le Associazioni presenti nella città, sia come consapevolezza dell’inestimabile valore del suo patrimonio ambientale, artistico e culturale - costituisce la modalità privilegiata di progettazione delle iniziative formative compendiate nel curricolo di Istituto”, queste le parole della Dirigente scolastica Mariarosaria Santeramo, che ha favorito una proficua collaborazione con l’Ente Parco Letterario Carlo Levi, il comune di Aliano, la Pro loco Aliano, I Parchi Letterari e l’editore Giuseppe Laterza.
L’auspicio del Presidente del Parco Levi, Antonio Colaiacovo, è quello che la guida turistica di Aliano possa costituire il volano per tutte le amministrazioni locali dei piccoli borghi di Basilicata, affinché possano coinvolgere le scuole del loro territorio per la realizzazione di brochure, guide turistiche, testi informativi che ne colgano le peculiarità, l’amenità, le tradizioni e recuperino la memoria anche attraverso la gestione delle biblioteche e mediateche, spesso in disuso o inesistenti.
L’idea è quella di mettere in rete tutti i piccoli comuni tramite un progetto condiviso che potrebbe intitolarsi “Un borgo, una guida e il risveglio della cultura”, infatti tutti sappiamo che la nostra regione ha un potenziale ancora inespresso, ecco perché bisogna aiutare i ragazzi a essere cittadini consapevoli della loro storia, delle meravigliose tradizioni, dell’arte culinaria, che il turista sempre più attento apprezza.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo