|
|
| Viggianello: ‘Verso la notte’, film scritto e diretto da un regista lucano al Taormina film festival |
|---|
10/07/2020 | “Verso la notte” (Toward the night), un film scritto e diretto dal viggianellese Vincenzo Lauria, è in gara al festival internazionale del cinema di Taormina.
La “pellicola” racconta una storia impegnata, ambientata a Roma dove, tra varie vicissitudini, nasce l’amore autentico tra due giovani iraniani Alì e Sara (lui, Alireza Garshasbi, interpretato da un attore iraniano e lei, Dunè Medros Sajadi, di madre iraniana).
Il film è un’indagine sulle impercettibili sfumature delle parole e dei silenzi, ed ha come sfondo la vita di una donna senza fissa dimora.
Maryam è una ragazza iraniana di 25 anni che vive a Roma e sta facendo un documentario su Anna, una donna di 40 anni che vive per strada, e che ha colpito Maryam per il suo modo di parlare per visioni e presagi, ed anche per l'eleganza di modi che stride con la sua condizione. Il produttore del documentario le presenta Hesam, un ragazzo di 27 anni, anche lui iraniano, e i due iniziano a lavorare insieme. Si innamorano e lui va a vivere nel piccolo monolocale di lei.
Sono due anime che si sono ritrovate, che si sono riconosciute e che si sono consegnate l'una
all'altra... Ma il senso di appartenersi diventa, dopo non molto tempo, un confine scomodo... E
forse nelle ragioni e nei deliri di Anna, Hesam e Maryam possono trovare delle risposte per la
loro vita.
Un progetto, che potremmo definire un’auto – produzione dal basso, di quelli moderni e lungimiranti che si è avvalso anche di un crowdfunding.
Accanto al regista, sono tanti i talenti lucani protagonisti: la musica originale è di Giuseppe Bonafine, viggianellese come il musicista Luigi Bonelli e come Vincenzo Libonati, quest’ultimo è uno dei direttori di produzione. L’organizzatore generale è Rosa de Santis Rubolino, originaria di Cersosimo; mentre la cantante è la rotondese Silvia D’aquino.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|