HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: ‘Verso la notte’, film scritto e diretto da un regista lucano al Taormina film festival

10/07/2020

“Verso la notte” (Toward the night), un film scritto e diretto dal viggianellese Vincenzo Lauria, è in gara al festival internazionale del cinema di Taormina.
La “pellicola” racconta una storia impegnata, ambientata a Roma dove, tra varie vicissitudini, nasce l’amore autentico tra due giovani iraniani Alì e Sara (lui, Alireza Garshasbi, interpretato da un attore iraniano e lei, Dunè Medros Sajadi, di madre iraniana).
Il film è un’indagine sulle impercettibili sfumature delle parole e dei silenzi, ed ha come sfondo la vita di una donna senza fissa dimora.
Maryam è una ragazza iraniana di 25 anni che vive a Roma e sta facendo un documentario su Anna, una donna di 40 anni che vive per strada, e che ha colpito Maryam per il suo modo di parlare per visioni e presagi, ed anche per l'eleganza di modi che stride con la sua condizione. Il produttore del documentario le presenta Hesam, un ragazzo di 27 anni, anche lui iraniano, e i due iniziano a lavorare insieme. Si innamorano e lui va a vivere nel piccolo monolocale di lei.
Sono due anime che si sono ritrovate, che si sono riconosciute e che si sono consegnate l'una
all'altra... Ma il senso di appartenersi diventa, dopo non molto tempo, un confine scomodo... E
forse nelle ragioni e nei deliri di Anna, Hesam e Maryam possono trovare delle risposte per la
loro vita.
Un progetto, che potremmo definire un’auto – produzione dal basso, di quelli moderni e lungimiranti che si è avvalso anche di un crowdfunding.
Accanto al regista, sono tanti i talenti lucani protagonisti: la musica originale è di Giuseppe Bonafine, viggianellese come il musicista Luigi Bonelli e come Vincenzo Libonati, quest’ultimo è uno dei direttori di produzione. L’organizzatore generale è Rosa de Santis Rubolino, originaria di Cersosimo; mentre la cantante è la rotondese Silvia D’aquino.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sapevamo”, andato...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua

7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival

Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo