HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vietri di Potenza i “Muri della Legalità”

10/07/2020

Si tratta di un progetto voluto dall’amministrazione comunale realizzato in
collaborazione con l’artista Antonino Perrotta e l’associazione culturale “Haz Art”
Prenderà il via lunedì 13 luglio a Vietri di Potenza il progetto “I muri della Legalità”, che
rientrerà nel festival di arte urbana denominato “OSA Around”, che si pone come obiettivo
quello di portare le avanguardie artistiche del settore in giro per il Sud Italia. Nella “Porta
della Lucania” il progetto, voluto fortemente dall’amministrazione comunale, prevede la
realizzazione di quattro murales di grosse dimensioni. Il primo verrà realizzato dal 13 al 19
luglio, quando farà tappa in paese Antonino Perrotta, in arte Attorep, artista che si esibirà
nella realizzazione del primo spettacolare murales. Questa prima opera che verrà
realizzata sulla parete di una palazzina in via Dante Alighieri, ritrarrà una bambina mentre
annaffia la sua terra, simbolo del rispetto dell’ambiente, dell’appartenenza alla propria
storia ed esempio di purezza e legalità. Un murales monumentale, per dimensioni ed
estensione, che regalerà una visione anamorfica della realtà: da un determinato punto di
vista, stabilito prospetticamente, illuderà i fruitori e passanti sulle dimensioni del palazzo,
confondendosi e integrandosi con il paesaggio circostante con skyline all’orizzonte.
La prima opera verrà inaugurata il 19 luglio. Poi il progetto andrà avanti con la
realizzazione di altri tre murales, fino al 23 maggio 2021, anniversario della strage di
Capaci. Sarà un che attraverserà date ricorrenti e importanti della storia, affrontando il
tema della legalità. Questo progetto, voluto dall’amministrazione comunale, entrerà a far
parte di un percorso turistico legato alla street art. L’obiettivo è quello di intraprendere un
percorso volto a sensibilizzare su principi di legalità e trasparenza, coinvolgendo i cittadini
nella vita culturale e sociale della comunità.
“Il progetto – dichiara il sindaco, avv. Christian Giordano - ha quale obiettivo la
realizzazione di vere e proprie opere d’arte moderna utili, anche, ad integrare la proposta
turistica locale. Il tema che abbiamo scelto per la realizzazione di tali opere di street art è
la “legalità e tutela del territorio”. Si tratterà di un vero e proprio percorso artistico ed
educativo improntato allo sviluppo della persona umana e alla diffusione della cultura della
legalità. Coinvolgerà principalmente le nuove generazioni attraverso le scuole, le
associazioni, le Istituzioni ecc. Il tutto avrà inizio in una data simbolo per la lotta contro le
mafie (19 luglio – morte di Borsellino e dei cinque agenti della scorta) e vedrà quale altro
momento importante il 23 maggio 2021 (Giornata della Legalità)”.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune ed è stata messa in campo dall’amministrazione
comunale di Vietri, che ha interpellato l’associazione culturale “Haz Art”, che vede alla
guida della direzione artistica proprio Perrotta, artista calabrese, di Diamante.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo