Fuori oggi ‘E lascia stare’ di RockAM, 16 anni, tra musica e parole
1/07/2020
Un brano fresco, sicuramente estivo ma che celebra anche un altro tipo di estate: quella dell’adolescenza e della voglia di ricominciare dopo le paure dell’emergenza Covid e il full lockdown che ha congelato per tre mesi i rapporti umani. E’ un po’ tutto questo ‘’E lascia stare’’ , fuori oggi, del giovanissimo RockAM, nome d’arte di Rocco Amendolara, 16 anni, capelli ricci, l’inseparabile chitarra tra le braccia e tanta voglia di raccontare se stesso e il suo mondo attraverso la musica.
Lucanissimo, di Senise, Rockam è uno che l’amore per la musica lo coltiva praticamente da sempre: da quando, piccolissimo, guanto bianco e cappello imitava Michael Jackson; poi, crescendo, ha conosciuto e imparato ad amare i cantautori italiani.
Un suo must? Rino Gaetano, col cilindro e l’ukulele.
E un po’ di Rino, nelle movenze, gli è rimasto. Si nota bene proprio nel videoclip di ‘’E lascia stare’’, girato tra il mare e il lago nelle bellezze della sua terra, diretto da un altro giovane artista senisese, Domenico Petrigliano e prodotto da Brixol. Un testo partorito durante la quarantena che, evidentemente, ha stimolato ancora di più la creatività di questo giovanissimo musicista.
“E’ il mio debutto con un brano completo di videoclip- ci dice- ma non è il primo brano in assoluto. Un ringraziamento particolare va ad Amedeo Castronuovo (Brixol) per la base e perché ha prodotto le canzoni, Domenico Petrigliano per il video e Marco Cirigliano per il servizio fotografico del backstage, L’Olivia e l’Osservatorio Avifaunistico di Senise, tra le location scelte , Antonio Rossi per il flair bartending, Dj Neos, Enzo Mele per mix e mastering della voce e tutti gli amici che hanno partecipato’’.
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua