HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Muro della Speranza, on line il docufilm

30/06/2020

Un racconto per immagini, della durata di 30 minuti, per ricostruire tappa dopo tappa, il progetto che ha portato alla realizzazione, nel comune di Rivello, dell’installazione artistica di street art firmata da Milu Correch, Alice Pasquini e UNO.
Il docufilm sul Muro della Speranza, per la regia di Ariano De Lucia, (montaggio De Lucia-Marco Deodati, operatore di riprese drone Daniele Camele), ripercorre i vari step che hanno portato alla realizzazione del muro: dall’allestimento dei pannelli alle diverse fasi dell’esecuzione da parte dei tre artisti di fama internazionale coinvolti nel progetto; dalle visite delle scolaresche alla cerimonia inaugurale, la “Giornata della Speranza” con sindaco di Rivello, Franco Altieri e il Vescovo della diocesi Tursi-Lagonegro, Monsignor Vincenzo Orofino.

Nel filmato, on line all’indirizzo www.murodellasperanza.eu., anche la testimonianza del direttore artistico Rocco Cantisani e di Sofia D’Ambrosio, la giovane studentessa autrice della poesia “La strada del nostro cuore” vincitrice del concorso sui temi dell’accoglienza e integrazione, che ha ispirato le immagini presenti sull’ultima parte del murale.

Il progetto, realizzato nell’ambito del programma “Basilicata for Hope” con al centro “il protagonismo delle giovani generazioni”, ha, infatti, registrato la partecipazione di 10 istituti comprensivi presenti nei 27 comuni dell’area Sud per un totale di 2500 studenti coinvolti.

Un messaggio di speranza, lungo 100 metri, che viaggia attraverso la street art, per «veicolare l’idea di un’Europa diversa e di una Basilicata terra di valori autentici e di accoglienza» che nella delicata fase di ripartenza per l’emergenza Covid-19 si carica di un significato ancora più forte.

L’opera, realizzata dal Comune di Rivello con il sostegno della Regione Basilicata, è stata installata nell’area antistante il monastero cinquecentesco di Sant’Antonio. Sui pannelli (collocati su una struttura removibile in ferro) i tre artisti hanno illustrato, nei primi 50 metri, la storia della regione, dalle origini sino alla celebrazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, e, nei successivi i versi della poesia vincitrice nel concorso “La strada del nostro cuore”.

Il docufilm è ora anche sul web all’indirizzo www.murodellasperanza.eu.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo