HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘I love Matera’: Volt illumina il comune con i colori dell’arcobaleno

8/06/2020

Matera celebra il Pride Month e torna ad essere Capitale dell’amore universale. Il sindaco, Raffaello de Ruggieri, ha risposto positivamente alla richiesta avanzata da Volt Matera: per una settimana, dal 13 al 20 giugno, il Palazzo del Comune sarà illuminato con i colori dell’arcobaleno.
In tutto il mondo, infatti, il mese di giugno è dedicato all’amore tra persone di ogni genere e orientamento sessuale e per questo il partito politico paneuropeo ha lanciato l’iniziativa “I love Matera”, con la quale ha voluto richiamare l’attenzione al sentimento che più di ogni altro racchiude tutti i significati e le declinazioni di inclusione.
Quella di Volt è una iniziativa dal forte significato simbolico, che deve coinvolgere tutti in quanto sentimento libero e festa policroma, illuminando la facciata del Comune prospiciente viale Aldo Moro, dal crepuscolo alle prime luci dell’alba. La prima accensione avverrà sabato prossimo, alle ore 19,30 e sarà l’occasione di un incontro aperto non soltanto agli attivisti di Volt, ma anche ad associazioni, cittadini e rappresentanti istituzionali.
Affinché i costi dell’iniziativa “I love Matera” non ricadano sull’Amministrazione Comunale, Volt ha promosso una campagna di raccolta fondi attraverso la piattaforma www.gofundme.com (che garantisce la massima trasparenza) aperta a qualsiasi donazione, perché anche pochi euro rappresentano il segno tangibile dell’adesione ad una semplice quanto forte idea di uguaglianza.
La città di Matera, come già avvenuto lo scorso 20 luglio in occasione delll’Heroes Pride, dimostra ancora una volta di saper abbracciare la battaglia per i diritti, richiamando alla coscienza collettiva un valore universale come quello dell’amore. L’iniziativa “I love Matera” è solo l’ultima testimonianza dell’impegno di Volt per il superamento di qualsiasi barriera sociale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo