HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea: già in arrivo prenotazioni dall’Italia e dall’estero

6/06/2020

La fase 3 è appena iniziata e la “Perla del Tirreno” è pronta ad accogliere i turisti. Anche quest’anno, per la ventitreesima volta, a Maratea è stata assegnata la bandiera blu: il più importante riconoscimento cui possa ambire una località balneare italiana.
“Durante il lockdown abbiamo organizzato diversi incontri con i vari operatori – ci dice Valentina Trotta, assessore comunale al Turismo – ai quali, accanto al Consorzio e all’Apt, hanno partecipato anche esperti di sicurezza aziendale per illustrare i vari protocolli aggiornati. Quindi, abbiamo ripreso l’attività di promozione attraverso il brand “Maratea Weelcome”, già sui social ed a breve sul web, utile a divulgare le misure di sicurezza che stiamo adottando oltre che per la promozione. Tramite la Pro Loco abbiamo stipulato un’intesa per una app che permetta di effettuare prenotazioni presso gli stabilimenti balneari, consigliabile poiché favorisce il tracciamento”.
In tema di pandemia la notizia più importante è la previsione di un presidio dedicato presso il locale nosocomio.
“Il sindaco e l’assessore comunale alla salute – conclude Trotta – hanno concordato con Rocco Leone l’apertura del punto Covid presso l’Ospedale. Ci siamo mossi su tutti i fronti: dalla formazione alla promozione, per arrivare alla sicurezza, fondamentale soprattutto se consideriamo che Maratea è una cittadina finora Covid – free. Le strutture ricettive hanno riaperto per un buon 90 per cento e posso dire esserci già affluenza. Per cui, considerato che sono sempre stata fiduciosa, adesso lo sono a maggior ragione”.
Ottimismo filtra anche dal lato degli operatori, anche se gli aiuti stanziati finora dal Governo non sembrano essere sufficienti.
“Aiuti è una parola grossa – osserva Biagio Salerno, presidente del Consorzio Turistico di Maratea – perché non ne abbiamo avuti, eccetto un bando regionale con risorse a fondo perduto, che dovrebbe partire lunedì prossimo. Ovviamente, al di fuori di coloro che hanno ricevuto i famosi 600 euro che chiaramente non possono bastare”.
Le prenotazioni stanno già arrivando dall’Italia e dall’estero. “Per fortuna – prosegue Salerno – le telefonate stanno arrivando anche dalla Lombardia, dal Piemonte, dall’Emilia Romagna e, ma più a rilento, dall’estero come da Francia e Germania. La nostra operazione è sensibilizzare le istituzioni in modo che comprendano che il comparto turistico sia quello più danneggiato. Devo dire che il nostro tentativo ha già ottenuto un importante risultato grazie al prefetto di Potenza, che ha recepito le nostre preoccupazioni in riferimento agli obblighi previsti dall’emergenza, convocando un tavolo culminato con la nascita del presidio Covid presso l’ospedale”.
Il distanziamento sociale imporrà restrizioni anche ai tanti lidi disseminati lungo i 32 km di costa.
“Quest’anno – evidenzia Roberto Schettino, titolare del Lido Approdo di Fiumicello – saremo costretti ad aprire circa il 40 per cento di ombrelloni in meno, ma a Maratea accoglieremo i turisti al meglio come sempre. Credo che in questa fase essere preoccupati sia legittimo, ma siamo comunque speranzosi”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo