|
'Il Pianeta che verrà': percorso formativo gratuito on line di 'A Sud' |
---|
29/05/2020 | Dal 9 al 30 giugno “A Sud” organizza un percorso formativo gratuito, on line, dal titolo "Il Pianeta che verrà", per approfondire le sfide cruciali che ci attendono nel prossimo futuro, insieme alle conoscenze e agli strumenti che ci serviranno per affrontarle.
Questa seconda edizione, che si svolgerà con appuntamento settimanale, il martedì dalle ore 15 alle 19, è stata pensata per essere svolta in Basilicata e coinvolgere cittadini, studenti, operatori sociali, amministratori, ricercatori, attivisti, lavoratori e, in generale, persone interessate alle questioni ambientali.
Per ogni modulo è previsto un appuntamento settimanale strutturato in una parte formativa e una di dibattito e interazione, con l’intervento di persone esterne provenienti da diversi ambiti, da quello scientifico e accademico, a quello dell’attivismo fino alle imprese.
I partecipanti saranno poi accompagnati attraverso esercitazioni individuali e lavori di gruppo.
A completamento del corso, sarà fornito un attestato finale dall'associazione A Sud Ecologia e Cooperazione Onlus.
Date: 9 giugno - 30 giugno
9 giugno: Modulo 1 - Il clima che ci aspetta
16 giugno: Modulo 2- Passiamo all'azione: come costruire una campagna
23 giugno: Modulo 3 - Chiudere il cerchio per cambiare il sistema. Economia circolare ed economie trasformative
30 giugno: Modulo 4 - Economia Circolare: riconoscere, valorizzare e raccontare le buone pratiche ed evitare il greenwashing
Per partecipare, è necessaria la registrazione attraverso questo form (clicca)
Tutti i dettagli:
https://www.facebook.com/events/743779722823506/ |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|