|
|
| “F.A.S.I. Formazione, Auto-imprenditoria e Start-up per Immigrati regolari” |
|---|
26/05/2020 | “F.A.S.I. Formazione, Auto-imprenditoria e Start-up per Immigrati regolari”
Il Progetto FASI si pone l’obiettivo di promuovere la realizzazione di percorsi formativi rivolti ai migranti regolarmente presenti sul territorio delle Regioni Meno Sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) finalizzati a favorire lo sviluppo di percorsi di Autoimprenditoria e Start Up di Impresa, il conseguimento di una piena autonomia occupazionale e rispondere alle esigenze di integrazione socio-economica.
Sono destinatari dell’intervento i migranti regolarmente presenti sul territorio delle Regioni
appartenenti alla categoria “meno sviluppate” (Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e
Sicilia), titolari di un permesso di soggiorno in corso di validità per protezione internazionale (asilo o protezione sussidiaria) o di un permesso di soggiorno in corso di validità per motivi di lavoro (autonomo, subordinato, stagionale).
Il progetto prevede un corso di formazione della durata di 80 ore, interamente da seguire in FAD (on line), comodamente dal proprio domicilio, anche attraverso l’utilizzo del solo smartphone.
A conclusione di ogni singola edizione di Corso, ai corsisti che abbiano frequentato almeno l 85% delle ore totali verrà rilasciato dal SA un Attestato di Frequenza.
A conclusione di ogni singola edizione di corso il SA si obbliga ad erogare; ai corsisti che abbiano frequentato almeno l’85% delle ore previste, un’indennità di frequenza pari a € 2,50 per ogni ora effettiva di partecipazione,regolarmente documentata telematicamente attraverso gli strumenti della piattaforma utilizzata per lo svolgimento dell’attività. L’indennità di frequenza non spetta in caso di assenze anche se dovute a malattia o infortunio; non sono previsti rimborsi agli allievi per le due giornate relative al pacchetto
sull’autoimprenditorialità(totale 16 ore).
Profilazione dei candidati
I Soggetti Attuatori dovranno garantire la profilazione dei migranti potenzialmente destinatari degli interventi formativi, attraverso la compilazione, per ciascuno di essi, di un apposito questionario.
Il questionario comprende oltre 50 quesiti da sottoporre al candidato, articolati in sette sezioni tematiche:
a. dati anagrafici,
b. soggiorno e motivazioni,
c. nucleo familiare e reti di relazioni,
d. istruzione e formazione,
e. esperienze professionali e lavorative,
f. rapporti con il credito, altri strumenti finanziari e imprenditorialità;
g. annotazioni finali e fonti informative. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|