HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Partito il format ‘Innovazione a colazione'

19/05/2020

È partito ieri mattina il format “Innovazione a colazione” del cluster Basilicata Creativa, un ciclo di interviste online condotte da Michele Cignarale, che andranno in onda tutti i lunedì e i venerdì alle 8:00 del mattino. Si alterneranno molti ospiti, tra i quali innovatori, accademici, professionisti ed esperti di nuove tecnologie, di nuovi modelli sostenibili, che condivideranno informazioni preziose per stimolare e suggerire percorsi di innovazione alle imprese lucane, alle organizzazioni del terzo settore, ai decisori politici e ai giovani della Basilicata .
“In Europa” ha fatto sapere Raffaele Vitulli, “uno dei primi settori che dà lavoro ai giovani e che favorisce l’innovazione in altri settori chiave come il turismo, l’agricoltura, l’artigianato, è proprio quello delle industrie culturali e creative. E’ innovazione anche decidere di tornare a vivere in Basilicata, una regione orograficamente svantaggiata, che però potrebbe finalmente trasformare questo punto di debolezza nella sua grande forza! Possiamo ripartire dalle eccellenze imprenditoriali lucane e dai giovani della Basilicata. Il Covid è stato un acceleratore, perchè ha portato il futuro nell’era presente: ciò che avremmo acquisito in 20 anni, lo stiamo forzatamente anticipando adesso!”
“In un futuro non molto lontano” sottolinea Michele Cignarale “dobbiamo aspettarci l’incremento del fenomeno del nomadismo digitale, persone che sceglieranno di vivere nei territori per tempi limitati (al massimo 2-3 anni), attratte dalla cultura locale, dalla dimensione umana e concreta della nostra regione, dal contatto con la natura e dalla possibilità di avere a disposizione servizi innovativi e banda ultra-larga. In pratica un passaggio da “Basilicata Bella Scoperta” a “Basilicata luogo in cui Vivere”.



Prossimi appuntamenti:

● venerdì 22 maggio - Giuliano Volpe, Consigliere del Ministro Dario Franceschini al Dicastero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo

● Lunedì 25 maggio - Jacopo Mele, Digital Coach

● Venerdì 29 maggio - Roberta Milano, Travel and Tourism digital strategist

e poi Marta Fana, Mirko Lalli, Isa Grassano, Gianluca Laterza, Antonio Nicoletti, Giovanna Manzi, Maria Cristina Lavazza e molti altri.



Ogni lunedì e venerdì mattina, sulla pagina facebook del Cluster (facebook.com/basilicatacreativa) e sulla piattaforma UHD online www.livego.it/innovazioneacolazione.
Oltre a seguire le dirette alle 8 del mattino, sarà possibile anche rivedere le puntate e godere di una serie di approfondimenti e pillole di innovazione suggerite direttamente dalle imprese e dagli Enti di Ricerca membri del cluster Basilicata Creativa che saranno pianificate durante le prossime settimane.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo