HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Partito il format ‘Innovazione a colazione'

19/05/2020

È partito ieri mattina il format “Innovazione a colazione” del cluster Basilicata Creativa, un ciclo di interviste online condotte da Michele Cignarale, che andranno in onda tutti i lunedì e i venerdì alle 8:00 del mattino. Si alterneranno molti ospiti, tra i quali innovatori, accademici, professionisti ed esperti di nuove tecnologie, di nuovi modelli sostenibili, che condivideranno informazioni preziose per stimolare e suggerire percorsi di innovazione alle imprese lucane, alle organizzazioni del terzo settore, ai decisori politici e ai giovani della Basilicata .
“In Europa” ha fatto sapere Raffaele Vitulli, “uno dei primi settori che dà lavoro ai giovani e che favorisce l’innovazione in altri settori chiave come il turismo, l’agricoltura, l’artigianato, è proprio quello delle industrie culturali e creative. E’ innovazione anche decidere di tornare a vivere in Basilicata, una regione orograficamente svantaggiata, che però potrebbe finalmente trasformare questo punto di debolezza nella sua grande forza! Possiamo ripartire dalle eccellenze imprenditoriali lucane e dai giovani della Basilicata. Il Covid è stato un acceleratore, perchè ha portato il futuro nell’era presente: ciò che avremmo acquisito in 20 anni, lo stiamo forzatamente anticipando adesso!”
“In un futuro non molto lontano” sottolinea Michele Cignarale “dobbiamo aspettarci l’incremento del fenomeno del nomadismo digitale, persone che sceglieranno di vivere nei territori per tempi limitati (al massimo 2-3 anni), attratte dalla cultura locale, dalla dimensione umana e concreta della nostra regione, dal contatto con la natura e dalla possibilità di avere a disposizione servizi innovativi e banda ultra-larga. In pratica un passaggio da “Basilicata Bella Scoperta” a “Basilicata luogo in cui Vivere”.



Prossimi appuntamenti:

● venerdì 22 maggio - Giuliano Volpe, Consigliere del Ministro Dario Franceschini al Dicastero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo

● Lunedì 25 maggio - Jacopo Mele, Digital Coach

● Venerdì 29 maggio - Roberta Milano, Travel and Tourism digital strategist

e poi Marta Fana, Mirko Lalli, Isa Grassano, Gianluca Laterza, Antonio Nicoletti, Giovanna Manzi, Maria Cristina Lavazza e molti altri.



Ogni lunedì e venerdì mattina, sulla pagina facebook del Cluster (facebook.com/basilicatacreativa) e sulla piattaforma UHD online www.livego.it/innovazioneacolazione.
Oltre a seguire le dirette alle 8 del mattino, sarà possibile anche rivedere le puntate e godere di una serie di approfondimenti e pillole di innovazione suggerite direttamente dalle imprese e dagli Enti di Ricerca membri del cluster Basilicata Creativa che saranno pianificate durante le prossime settimane.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sapevamo”, andato...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua

7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival

Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo