HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'orchestra del ‘Nicola Sole’ di Senise ai tempi del Coronavirus e di didattica

11/05/2020

Sono tantissimi gli esempi in tutta Italia delle capacità di adattamento della scuola a un insegnamento a distanza, e l' istituto "Nicola Sole“ non è da meno. Certamente l’iniziativa di far orchestra da casa, riuscendo a raggiungere un buon livello qualitativo di musica corale, è una scommessa vinta dai docenti di strumento dell’indirizzo musicale del nostro Istituto” testimonia il Dirigente Scolastico Francesco D’Amato.
In una situazione assolutamente inedita, il problema era provare a far musica di insieme con il motto “distanti ma vicini” per creare quella magia di suoni capaci di emozionare. "Sin dall’inizio abbiamo pensato che non potevamo disperdere il patrimonio musicale dell’orchestra raggiunto negli anni che vede protagonisti i ragazzi e che coinvolge anche ex alunni” ed ogni giorno, durante le lezioni a distanza, ci siamo chiesti se andasse tutto bene, riferiscono i docenti.
Da qui è nata l’idea di riunire con l’aiuto della tecnologia l’orchestra in un momento tanto delicato, idea che i ragazzi hanno accettato con entusiasmo e professionalità. In questi due mesi il lavoro dei docenti e dei ragazzi dell’Orchestra è stato un lavoro di concertazione vera e propria, e le difficoltà maggiori sono state senz’altro il coordinamento a distanza dell’orchestra così numerosa, e il montaggio dei video, curato dal docente Donato Coscia. L’obiettivo era realizzare un video con tre brani da condividere con tutti. “Con grande soddisfazione e gioia il lavoro ha attratto l’interesse del TG3 Basilicata che, nella trasmissione Buongiorno regione, ha messo in onda lunedì 4 maggio il brano “new york, new york”, afferma il Direttore dell’orchestra Prof. Andrea Allegretti che ringrazia tutti i docenti di strumento per la loro professionalità e dedizione alla scuola.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo