|
S. Arcangelo: la Parent Project ha donato 100 uova di cioccolato all' Arci CSP |
---|
20/04/2020 | Un momento di gioia e spensieratezza, è stato regalato a tanti bambini e anziani, dall'associazione Parent Project Onlus e da una famiglia in particolare che appartiene all'associazione no profit che ha pensato bene in questo periodo di preoccupazioni e difficoltà, di donare ben 100 uova di cioccolato all'Arci CSP di Sant'Arcangelo (PZ) che, a sua volta, si è immediatamente attivata per far recapitare i dolci ai più piccoli della comunità ma non solo. L’associazione in questione è composta da pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Dal 1996 lavorano per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine dei bambini e ragazzi attraverso la ricerca, l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione (maggiori informazioni si possono avere attraverso il sito: www.parentproject.it). Ad aver voluto attivare questa bellissima iniziativa dicevamo, è stata la famiglia Di Pierro e a raccontarcene il senso, è Nicola che da anni si impegna anima e corpo per supportare la ricerca: “l'idea nasce dalla volontà di regalare un piccolo sorriso in questa popolazione ed in modo particolare ai ragazzini che magari ne hanno veramente bisogno. La mia famiglia fa parte della Parent Project ma, ci attiviamo attraverso il “CAD” che in pratica sarebbero le famiglie dislocate su tutto il territorio che si occupano della divulgazione e della ricerca di fondi da poter veicolare alla sede centrale. Portiamo avanti dei progetti e, come ogni anno abbiamo organizzato la compagna di Pasqua attraverso la vendita delle uova. Sinceramente quest'anno è stato un po' sui generis perché non abbiamo raggiunto il territorio come dovevamo, però grazie a molte famiglie che addirittura prenotano molto tempo prima l'uovo, dato che hanno piacere ad aiutarci in questa nostra iniziativa ed anzi, ne approfitto per ringraziarli e sottolineare che questi sono gesti davvero molto belli e piacevoli anche da condividere, siamo comunque riusciti a coprire le spese vive, dalla pasticceria ai trasporti e quant'altro. D'altro canto non siamo riusciti a raccogliere fondi da donare all'associazione ma questo visto il periodo che stiamo vivendo ci può stare. Quello che non ci può stare però, è lo starsene immobile ad accettare inermi gli eventi e, di fatti, piuttosto che trovare metodi alternativi per vendere le uova o conservarle per chissà quanto tempo, abbiamo scelto appunto di far recapitare questi dolci a tanti bambini che, chi per un motivo, chi per un altro, ne gioverà tantissimo e vivrà una giornata diversa, magari più allegra. Io e la mi famiglia viviamo a Sant'Arcangelo (PZ) è qui che maggiormente siamo attivi come volontari ed è per questo che abbiamo scelto l'associazione Arci CSP, per la distribuzione delle uova che, da come mi ha già riferito Michele Molinaro, sono state accettate con grande sorpresa ma, soprattutto entusiasmo e di questo, ne siamo tutti felici”. Michele Molinaro, è il presidente dell'Arci CSP di Sant'Arcangelo (PZ) e ci tiene a ringraziare la famiglia Di Pierro a nome di tutta la popolazione: “Ci teniamo come associazione, a ringraziare Nicola Di Pierro e la sua famiglia, per averci coinvolti in quella che non può altro che definirsi, bellissima iniziativa. Ringraziamo loro e l'associazione Parent Projects. Lo faccio a nome anche dei tanti bambini e dei loro genitori che sono stati felicissimi di essere stati presi in considerazione in questo periodo dove nulla deve essere dato per scontato. Delle 100 uova ricevute, alcune sono state donate ai bambini di Sant'Arcangelo, mentre altre le abbiamo consegnate alla residenza socio assistenziale San Michele Arcangelo”.
Carlino La Grotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|