HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Radio Lippo: a Teana una web radio per superare il coronavirus

17/04/2020

Una web radio capace di essere uno spazio di aggregazione virtuale per sostituire quelli fisici interdetti dal virus. Questa è l’idea di fondo che spinge Vincenzo e Francesco, due abitanti di Teana, a creare Radio Lippo. Così come l’acqua bloccata nel suo incedere forma una patina verde, appunto il Lippo in dialetto teanese, cosi bisogna ora fermarsi nella nostra vita quotidiana e soprattutto restare a casa. Ci sarà il tempo per ritornare a scorrere e dimenticare questo momento. Ma non adesso.
Ogni giorno tramite videochiamate su internet, i radio-video ascoltatori possono mettersi in contatto con amici e parenti sparsi in tutta Italia e, allo stesso tempo, con gli stessi cittadini di Teana, come tutti bloccati in casa. Cosi la radio diventa il bar, la piazze, la chiesa, luoghi di aggregazione fisici per antonomasia.
L’appello a questa nuova forma di socialità è stato recepito da tanti amici della radio che hanno creato diverse rubriche in varie fasce orarie: c’è chi invoglia gli utenti a postare le foto dei piatti ogni giorno prima di mangiare, trasformando la pagina in una tavolata comune; c’è chi consiglia libri, film e album musicali da ascoltare, coniugando spunti di riflessione e momenti di ironia e leggerezza che in questo periodo non sono mai di troppo; chi ha deciso di creare una rubrica sul concetto di trash; chi sulla poesia; chi sulla letteratura; chi sulla storia della musica. Non mancano gli appuntamenti per i più piccoli: dai lavoretti da fare in diretta e da postare nei commenti, alle letture di bellissime fiabe.
Ogni giovedì pomeriggio, all’ora dell’aperitivo, la radio ospita personaggi di spicco del mondo culturale italiano. Finora hanno risposto positivamente Uccio De Santis, ideatore del seguitissimo programma di Tele Norba Mudu, Francesco Di Bella, leader della band dei 24 grana, Nico Ferri, ideatore di vari festival in Italia, Manuel Tataranno, voce del gruppo lucano Kricca Reggae, Lorenzo Kruger, frontman dei Nobraino.
La cosa che più ci rende orgogliosi, affermano Vincenzo e Francesco, è ricevere i messaggi di stima e ammirazione dalle persone della comunità che ci spronano ad andare avanti ringraziandoci per aver reso questo momento difficile quanto meno più sopportabile.
La speranza è che quella che nasce come una Radio eccezionale per superare un momento eccezionale possa divenire uno spazio fisico di incontri superando le barriere che in qualsiasi caso esistono in quest’area di Italia, a prescindere dal virus.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo