|
Terranova di Pollino, una piccola comunità con un grande cuore |
---|
11/04/2020 | Siamo a Terranova, un piccolo borgo alle pendici del Pollino, fin qui tutto normale se non fosse per un gruppo di angeli, la protezione civile "Gruppo Lucano" di Terranova. Momentaneamente conta un gruppo di circa 19 unità attive sul territorio per dare supporto alla popolazione. In particolar modo i volontari si occupano di servizi di assistenza agli anziani. La forza lavoro viene suddivisa giornalmente tra l'approvvigionamento degli alimenti di prima necessità, la fornitura di farmaci di terapia e la coadiuvazione agli organi di polizia per il controllo del territorio. Il C.O.C. è stato attivato successivamente all'ordinanza di chiusura per emergenza di covid-19 e il gruppo di protezione civile ha immediatamente attivato i volontari. Un ringraziamento particolare va a tutti i volontari per l'encomiabile lavoro svolto, per la disponibilità dimostrata e soprattutto per la generosità. Infine, e non per ordine di importanza, anzi, un plauso va al presidente della sezione di protezione civile della sezione di Terranova, Francesco Genovese, il quale ha accantonato tutti gli impegni personali per dedicarsi anima e corpo al proprio piccolo Paese. La dimostrazione che il volontariato c'è e funziona.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|