HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pet food, regole per la cessione gratuita a canili e gattili

11/04/2020

Il Ministero della Salute ha regolamentato la cessione gratuita ai canili e gattili di pet food non più idoneo alla vendita, nel rispetto della normativa igienico sanitaria vigente. In attuazione dei principi della Legge 166/2016 contro gli sprechi alimentari in Italia, le aziende produttrici di mangimi per animali da compagnia potranno ora donare a titolo gratuito ai canili e gattili sanitari e ai rifugi di cani e gatti le eccedenze di mangimi ritenuti non idonei esclusivamente per motivi commerciali.

La nota del Ministero della Salute facilita le aziende produttrici che intendono procedere alla cessione gratuita dei prodotti. Le donazioni rappresentano, infatti, una risorsa preziosa per le organizzazioni che operano nel mondo dell’accudimento degli animali da compagnia e che molto spesso versano in pesanti difficoltà economiche. Ancor di più in un periodo delicato come quello che stiamo attraversando a causa del emergenza COVID-19. Al tempo stesso consentono alle aziende di ridurre gli sprechi ed evitare i costi dello smaltimento, con un effetto favorevole anche per l’ambiente.

Nel documento vengono definite le tipologie di petfood che possono essere oggetto di donazione, come ad es. “quelli invenduti o non somministrati per carenza di domanda o ritirati dalla vendita in quanto non conformi ai requisiti aziendali di vendita, le rimanenze di attività promozionali e quelli prossimi al raggiungimento della data di scadenza o con il TMC (termine minimo di consumo) di poco superato, quelli non idonei alla commercializzazione per alterazioni dell'imballaggio secondario che non inficiano le idonee condizioni di conservazione”.
Nella nota sono specificate anche le competenze del servizio veterinario per una corretta attività di controllo igienico-sanitaria.

nota del 9 aprile 2020



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo