|
Pet food, regole per la cessione gratuita a canili e gattili |
---|
11/04/2020 | Il Ministero della Salute ha regolamentato la cessione gratuita ai canili e gattili di pet food non più idoneo alla vendita, nel rispetto della normativa igienico sanitaria vigente. In attuazione dei principi della Legge 166/2016 contro gli sprechi alimentari in Italia, le aziende produttrici di mangimi per animali da compagnia potranno ora donare a titolo gratuito ai canili e gattili sanitari e ai rifugi di cani e gatti le eccedenze di mangimi ritenuti non idonei esclusivamente per motivi commerciali.
La nota del Ministero della Salute facilita le aziende produttrici che intendono procedere alla cessione gratuita dei prodotti. Le donazioni rappresentano, infatti, una risorsa preziosa per le organizzazioni che operano nel mondo dell’accudimento degli animali da compagnia e che molto spesso versano in pesanti difficoltà economiche. Ancor di più in un periodo delicato come quello che stiamo attraversando a causa del emergenza COVID-19. Al tempo stesso consentono alle aziende di ridurre gli sprechi ed evitare i costi dello smaltimento, con un effetto favorevole anche per l’ambiente.
Nel documento vengono definite le tipologie di petfood che possono essere oggetto di donazione, come ad es. “quelli invenduti o non somministrati per carenza di domanda o ritirati dalla vendita in quanto non conformi ai requisiti aziendali di vendita, le rimanenze di attività promozionali e quelli prossimi al raggiungimento della data di scadenza o con il TMC (termine minimo di consumo) di poco superato, quelli non idonei alla commercializzazione per alterazioni dell'imballaggio secondario che non inficiano le idonee condizioni di conservazione”.
Nella nota sono specificate anche le competenze del servizio veterinario per una corretta attività di controllo igienico-sanitaria.
nota del 9 aprile 2020 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|