HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pet food, regole per la cessione gratuita a canili e gattili

11/04/2020

Il Ministero della Salute ha regolamentato la cessione gratuita ai canili e gattili di pet food non più idoneo alla vendita, nel rispetto della normativa igienico sanitaria vigente. In attuazione dei principi della Legge 166/2016 contro gli sprechi alimentari in Italia, le aziende produttrici di mangimi per animali da compagnia potranno ora donare a titolo gratuito ai canili e gattili sanitari e ai rifugi di cani e gatti le eccedenze di mangimi ritenuti non idonei esclusivamente per motivi commerciali.

La nota del Ministero della Salute facilita le aziende produttrici che intendono procedere alla cessione gratuita dei prodotti. Le donazioni rappresentano, infatti, una risorsa preziosa per le organizzazioni che operano nel mondo dell’accudimento degli animali da compagnia e che molto spesso versano in pesanti difficoltà economiche. Ancor di più in un periodo delicato come quello che stiamo attraversando a causa del emergenza COVID-19. Al tempo stesso consentono alle aziende di ridurre gli sprechi ed evitare i costi dello smaltimento, con un effetto favorevole anche per l’ambiente.

Nel documento vengono definite le tipologie di petfood che possono essere oggetto di donazione, come ad es. “quelli invenduti o non somministrati per carenza di domanda o ritirati dalla vendita in quanto non conformi ai requisiti aziendali di vendita, le rimanenze di attività promozionali e quelli prossimi al raggiungimento della data di scadenza o con il TMC (termine minimo di consumo) di poco superato, quelli non idonei alla commercializzazione per alterazioni dell'imballaggio secondario che non inficiano le idonee condizioni di conservazione”.
Nella nota sono specificate anche le competenze del servizio veterinario per una corretta attività di controllo igienico-sanitaria.

nota del 9 aprile 2020



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L’apertura dei l...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti

POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo