|
|
| Coronavirus: Avis Basilicata accanto agli operatori |
|---|
4/04/2020 | Non si ferma in questo periodo difficile la solidarietà di Avis Basilicata, che oltre a garantire il fabbisogno di sangue nella nostra regione, ha avviato una raccolta fondi tra le Avis, a cui hanno aderito le provincia di Matera e Potenza e varie Avis Comunali di Atella, Avigliano, Baragiano, Corleto Perticara, Craco, Francavilla in Sinni, Genzano di Lucania, Grumento, Lagonegro, Lauria, Marconia, Maschito, Matera Comunale, Miglionico, Montescaglioso, Muro Lucano, Nova Siri, Palazzo San Gervasio Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pisticci, Policoro, Potenza Comunale, Rionero, Rivello, Ruoti, San Chirico Raparo, San Fele, Scanzano Jonico, Senise, Valsinni e Venosa. “La scelta è stata quella di avviare una diretta collaborazione con la task force regionale – spiega Avis Basilicata - mettendo a disposizione la somma di circa 30 mila euro, di cui 15 mila euro da parte dell'Avis regionale, simbolicamente a nome di ciascun socio, a cui si aggiungono le donazioni delle Avis territoriali. In accordo e a stretto contatto con il direttore generale del Dipartimento Politiche della Persona della Regione, Ernesto Esposito, si è provveduto, a fronte di esplicita richiesta della task force, ad acquistare dispositivi di protezione individuale per gli operatori sanitari che si occuperanno di monitorare i pazienti positivi al coronavirus. Nello specifico si tratta di visiere e tute protettive, il cui reperimento non è stato semplice. A ciò – conclude Avis Basilicata - si aggiungeranno altri dispositivi o strumentazioni a seconda della necessità che ci verranno esposte. Collaborazione con le Istituzioni e servizio per il prossimo, Avis sempre presente”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|