Un nuovo cartoon di Caggiulino Lucanum con le Pro Loco della Basilicata
26/03/2020
Il Coronavirus costringe tutti noi a vivere all'interno delle nostre case. A tener compagnia ai piccoli della Basilicata ci pensa la PMI innovativa iInformatica Srls insieme alle Pro Loco Unpli della Basilicata con l'iniziativa Caggiulino Lucanum. Oltre ai disegni da colorare - fanno sapere Vito Santarcangelo amministratore della iInformatica e Rocco Franciosa presidente Pro Loco Unpli Basilicata - ecco arrivare, dopo l'avvio dell'avventura da Maratea, il secondo cartone animato questa volta nella bellissima Valsinni. Il simpatico cagnetto giunto nella zona del fiume Sinni ci illustra dapprima le potenzialità di un binocolo per osservare le bellezze del panorama e poi scruta la presenza di un castello fiabesco. Andando alla scoperta del Castello, Caggiulino Lucanum scopre che si tratta del castello di Isabella Morra. La stessa poetessa appare in tutta la sua beltade recitando i versi dei sonetti "D’un alto monte onde si scorge il mare" e "Quanto pregiar ti puoi, Siri mio amato". A questo punto Caggiulino sbuca fra le braccia della poetessa lucana e spiega che il monte a cui si rivolge Isabella è il monte Coppolo che fa parte del fantastico Parco nazionale del Pollino orgoglio verde della nostra terra. Il suo amico "Siri" è il fiume Sinni, uno dei cinque fiumi che attraversano la Basilicata. Dove andrà Caggiulino nella prossima puntata? Lo scopriremo con Lucanum!
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua