HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laurearsi da casa in Medicina ai tempi del Coronavirus

20/03/2020

Ecco come cambia la laurea ai tempi del Covid 19. La tecnologia viene in aiuto a studenti e famiglie. Il tutto per evitare il contagio. Va a finire che il giorno più atteso, quello della 'sacralità', della discussione della tesi nell'aula universitaria, al cospetto della commissione esaminatrice, diventa una vicenda da risolvere da casa circondato dall'affetto della famiglia. E' andata così per lo studente lucano Michele Massaro, uno dei primi in Italia a sperimentare la nuova modalità, che ha discusso la sua tesi sulle neoplasie gastriche,collegato in diretta streaming con l'Università degli Studi di Palermo. Il pathos comunque non è mancato e alla fine il meritato e atteso premio con la proclamazione di dottore in medicina e chirurgia con votazione 110 su 110.
Ecco le impressioni del 26enne neo dottore. 'E' stato comunque emozionante - sottolinea Michele - perchè nonostante la distanza, tanti amici dislocati in tutta la penisola che magari non avrebbero potuto scendere fino a Palermo, mi hanno seguito in video conferenza.
Non mi aspettavo tanto calore. Un'esperienza davvero unica. E' mancata la gran festa finale, non però la vicinanza della mia famiglia. Festeggiamenti più ampi quando sarà sconfitto questo terribile nemico invisibile'.
Ed a proposito di emergenza sanitaria. Fare il medico è una missione. Ti senti pronto, in caso di chiamata,a partire per le cosiddette zone rosse?
''Certo se uno sceglie questa professione deve far questo. A patto però che vengano usate le giuste precauzioni. Come ha detto qualcuno i giovani medici non sono carne da macello da mandare allo sbaraglio''.

A Michele e alla sua famiglia vanno l'abbraccio e le congratulazioni da parte della nostra redazione.


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo