HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’UISP lancia la campagna #lapalestraèlanostracasa

15/03/2020

A seguito del provvedimento di chiusura dei parchi urbani disposto dal Comune di Matera e altre città italiane, tra cui Potenza, al fine di evitare assembramenti di persone, dannosi per il diffondersi del contagio del virus COVID-19, Uisp Unione Italiana Sport Pertutti Basilicata e Matera, da sempre in prima linea per promuovere sport sociale e per tutti, condividono la delicata scelta del primo cittadino ed invitano tutti coloro i quali che in questi giorni hanno avvertito l'esigenza di uscire di casa per fare attività motorie e/o sportive, a restare a casa per tutelare sé stessi e gli altri, se davvero si ha a cuore il bene della nostra comunità.
"Ci aspettiamo dunque che la Comunità rispetti le misure imposte, evitando di praticare attività sportiva, anche in maniera individuale, per le vie della nostra amata Città, compiendo un atto di responsabilità nei confronti di tutti in quanto non è semplicemente una questione relativa alla 'passeggiata' o alla 'corsetta', benché non vietata dal Dcpm dell'11 marzo, ma di PRIORITÀ e di BUON SENSO.
Evitare gli assembramenti per mantenere il distanziamento sociale è l'unico modo per evitare la diffusione del virus. Lo sport è educazione, rispetto delle regole e, mai come in questo caso, è indispensabile che gli sportivi mantengano comportamenti che non contravvengano il Dpcm dell'11 marzo u.s.
Avremo modo e tempo di vivere la nostra città, le strade, i parchi, le piazze, riappropriarci dei nostri luoghi e delle nostre passioni, ma NON in questo momento. Ci è richiesto sacrificio e noi sportivi sappiamo cosa ciò significhi, per raggiungere un obiettivo, un risultato, che mai come in questa occasione, ha un'importanza fondamentale, per TUTTE E TUTTI”. Questo è quanto dichiarato dai Comitati Uisp, che rilanciano l’iniziativa nazionale Uisp #lapalestraèlanostracasa, suggerendo di praticare l’attività sportiva nelle proprie abitazioni al fine di contrastare e contenere l’emergenza COVID19.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo