|
Anche Tito scalo avrà la sua piazza. Sabato 22 febbraio l’inaugurazione |
---|
21/02/2020 | Anche i cittadini di Tito scalo avranno finalmente la propria piazza. Sabato 22 febbraio sarà infatti inaugurata Piazza della Repubblica, uno spazio urbano che sorge lì dove c’era il piazzale della stazione. Realizzata dal Comune di Tito con propri fondi di bilancio, per un importo complessivo dei lavori pari a 406 mila euro, l'opera è stata progettata dagli architetti Antonella Santarsiero e Giovanna Salvatore di Induestudio e realizzata, in sette mesi, dall'impresa Mauro Mario Savino srl. La nuova piazza si inserisce in un ampio intervento di riqualificazione che interessa un’area di 2600 metri quadri e si suddivide in tre zone con usi distinti: una a carattere totalmente pedonale, pavimentata con un lastricato di pietra chiara; una struttura in acciaio corten che contiene la pensilina della fermata bus, concepita come elemento architettonico di grande valenza semantica per caratterizzare sia la sua funzione sia l’area riqualificata; uno spazio misto a servizio della stazione ferroviaria. Una fontana e il passaggio pedonale di attraversamento della strada riconnettono dunque allo zona della chiesa in un continuo architettonico e visivo.
“Oggi Tito scalo è un nucleo sempre più popolato, che pretende dignità urbana e infrastrutture sociali perché da anni non è più esclusivamente un nucleo industriale e produttivo, a cui spesso viene frettolosamente associato, ma un territorio complesso che va riorientato da un attento lavoro di pianificazione”, commenta il sindaco di Tito Graziano Scavone. “Sin dall’inizio del precedente mandato, questo territorio e i sui cittadini sono stati al centro della programmazione e dell’azione amministrativa, come abbiamo dimostrato. Siamo fieri di consegnare quest’opera alla comunità – aggiunge Scavone – per continuare prontamente il processo di riqualificazione”.
La cerimonia di benedizione del parroco don John Kennedy Selvaraju e il taglio inaugurale sono previsti alle ore 18.15. Poco prima, con inizio alle 17.30, ci saranno i saluti istituzionali del sindaco Graziano Scavone, del presidente della provincia di Potenza Rocco Guarino, del presidente dell’associazione Matera Ferrovia Nazionale Nicola Pavese e del direttore territoriale Rfi Napoli Giulio Del Vasto. Interverranno anche l’assessore regionale Donatella Merra e il senatore Salvatore Margiotta, sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti. Nei locali del pub birreria Binario 74, situato nei pressi della nuova piazza, è stata infine allestita la mostra “Presenze delle ferrovie dello Stato in Basilicata”, che verrà inaugurata a margine della cerimonia e resterà esposta per dieci giorni.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
23/10/2025 - Il dott. Rocco Giosa riceve il Best Student Paper Award
Potenza – Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), che si è svolta ...-->continua |
|
|
23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano
A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cu...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Festa nazionale sport US Acli: Sport, salute e natura protagonisti a Cirigliano
Una splendida giornata di sport, benessere e scoperta della natura ha animato Cirigliano, nel cuore della Basilicata, in occasione dell’ottava giornata Nazionale dello Sport che vogliamo US ACLI Basilicata, organizzata in collaborazione con il Comune di Cirig...-->continua |
|
|
23/10/2025 - A Castronuovo di S.A. la passione dei fratelli Lauria per il 4x4 unisce sport e territorio
Tutto è iniziato molti anni fa dai fratelli Enzo e Gianni Lauria, con la costruzione del loro primo prototipo personale 4x4. Da quel momento la passione è cresciuta, trasformandosi prima in raduni in tutto il Sud Italia e poi in un vero lavoro: nasce così l’of...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|