|
Cambiamenti climatici e vulcani: due seminari Unibas |
---|
20/02/2020 | Le cause e le possibili azioni per affrontare i cambiamenti climatici, e la pericolosità dei vulcani nell’Italia meridionale sono gli argomenti di due seminari, organizzati nell’ambito delle attività del Piano Lauree scientifiche (Pls) di Geologia 2019-2020, che si svolgeranno a Potenza, nel Campus di Macchia Romana, il 21 e il 28 febbraio. Venerdì 21 febbraio (ore 15, aula Leonardo), la ricercatrice Lucia Pappalardo (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Vesuviano di Napoli) parlerà di “Pericolosità e rischio vulcanico: i vulcani attivi dell’area napoletana”. I principali argomenti di ricerca di Pappalardo hanno riguardato lo studio dei magmi, la ricostruzione dei meccanismi e degli effetti delle eruzioni passate attraverso studi vulcanologici e archeologici e la modellazione analogica e numerica di eruzioni e valutazione del rischio vulcanico. Venerdì 28 febbraio (aula A4, edificio 3A, ore 15), invece, il ricercatore e climatologo Antonello Pasini (Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, Cnr di Roma) affronterà il tema “Cambiamenti climatici: cause, impatti, azioni possibili”. Esperto di teoria dei sistemi complessi e di tecniche di intelligenza artificiale, Pasini dalla fine degli anni ’80, ha cominciato a occuparsi di modellistica meteo-climatica, con un’attenzione particolare al superamento dei limiti mostrati dai modelli dinamici nella previsione locale a breve scadenza e nelle ricostruzioni/proiezioni globali e regionali a lunga scadenza. Parallelamente alla ricerca, Pasini nell’ultimo decennio ha intrapreso un’attività divulgativa sul tema del clima e dei suoi cambiamenti, con particolare attenzione alla divulgazione delle sue caratteristiche di sistema complesso e dei metodi che la scienza contemporanea adotta per studiarne le proprietà e il comportamento. Le attività seminariali, organizzate dai docenti del corso di laurea in Scienze Geologiche, sono indirizzate a tutti gli interessati alle tematiche delle Geoscienze.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|