HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cambiamenti climatici e vulcani: due seminari Unibas

20/02/2020

Le cause e le possibili azioni per affrontare i cambiamenti climatici, e la pericolosità dei vulcani nell’Italia meridionale sono gli argomenti di due seminari, organizzati nell’ambito delle attività del Piano Lauree scientifiche (Pls) di Geologia 2019-2020, che si svolgeranno a Potenza, nel Campus di Macchia Romana, il 21 e il 28 febbraio. Venerdì 21 febbraio (ore 15, aula Leonardo), la ricercatrice Lucia Pappalardo (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Vesuviano di Napoli) parlerà di “Pericolosità e rischio vulcanico: i vulcani attivi dell’area napoletana”. I principali argomenti di ricerca di Pappalardo hanno riguardato lo studio dei magmi, la ricostruzione dei meccanismi e degli effetti delle eruzioni passate attraverso studi vulcanologici e archeologici e la modellazione analogica e numerica di eruzioni e valutazione del rischio vulcanico. Venerdì 28 febbraio (aula A4, edificio 3A, ore 15), invece, il ricercatore e climatologo Antonello Pasini (Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, Cnr di Roma) affronterà il tema “Cambiamenti climatici: cause, impatti, azioni possibili”. Esperto di teoria dei sistemi complessi e di tecniche di intelligenza artificiale, Pasini dalla fine degli anni ’80, ha cominciato a occuparsi di modellistica meteo-climatica, con un’attenzione particolare al superamento dei limiti mostrati dai modelli dinamici nella previsione locale a breve scadenza e nelle ricostruzioni/proiezioni globali e regionali a lunga scadenza. Parallelamente alla ricerca, Pasini nell’ultimo decennio ha intrapreso un’attività divulgativa sul tema del clima e dei suoi cambiamenti, con particolare attenzione alla divulgazione delle sue caratteristiche di sistema complesso e dei metodi che la scienza contemporanea adotta per studiarne le proprietà e il comportamento. Le attività seminariali, organizzate dai docenti del corso di laurea in Scienze Geologiche, sono indirizzate a tutti gli interessati alle tematiche delle Geoscienze.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/10/2025 - Chiaromonte: al ''Sagittario'' l'autunno è storia e futuro

Tradizione, natura e tecnologia si incontrano domenica 26 ottobre 2025 nella suggestiva cornice di Contrada Sagittario, dove l’associazione Abbazia di Santa Maria del Sagittario organizza la terza edizione della manifestazione “Alle Castagne di Sagittario”.

L’evento...-->continua

21/10/2025 - L'Aor San Carlo in centro per l'Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Durante la giornata, saranno effettuate 20 ecografie gratuite alla tiroide e al fegato, a cura del dottor Nello Buccianti, direttore di Medicina Interna dell’ospedale San Carlo, con il supporto dell’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del ...-->continua

21/10/2025 - La melanzana rossa dop e il fagiolo bianco dop di Rotonda a Roma

Basilicata in bella mostra all’undicesima edizione del ‘Simposio Trionfo del Gusto’ che si è svolta all’interno del Salone delle Fontane dell’Eur a Roma. Due giorni di gusto, sapori, profumi e banchi di assaggio che hanno visto protagonista Rotonda con le mel...-->continua

21/10/2025 - L’Alsia ad Anzi celebra le eccellenze lucane e punta a creare una rete per i pro

Si è parlato di tradizione e salute alla tavola rotonda che si è svolta ad Anzi sabato 18 ottobre 2025 nell’ambito del Folk Festival, evento che si concluderà il prossimo sabato.

“A’ssònzə di Anzi - Tradizione e salute: un’opportunità per il terr...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo