HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli si prepara alla tradizionale Sagra della Polenta

19/02/2020

Tutto pronto per il carnevale nemolese 2020. La manifestazione ricca di appuntamenti culminerà martedì 25 febbraio con la tradizionale Sagra della Polenta e vedrà la partecipazione straordinaria di Manuela Arcuri, attrice, modella e conduttrice televisiva.
«Il Carnevale nemolese è tra i più originali della nostra Regione e affonda le radici nelle tradizione culturale e popolare della nostra comunità - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Negli ultimi anni abbiamo lavorato insieme alla pro loco per aumentare l’offerta dell’evento con iniziative che coinvolgono i giovani, le scuole, le associazioni di volontariato e ci siamo impegnati per portare l’appuntamento della sagra ad una ribalta nazionale. Da qui la scelta condivisa con la pro loco di scegliere una madrina rivelatasi vincente l’anno scorso con Anna Falchie e riconfermata quest’anno con la scelta di Manuela Arcuri quale animatrice della giornata della Sagra. L’obiettivo - ha evidenziato il sindaco Carlomagno — è promuovere il nostro territorio e le nostre tradizioni in maniera globale in modo da mantenere vive le tradizioni e aumentare ogni anno il numero di presenze».

Il programma del Carnevale nemolese, è iniziato mercoledì 19 con la sfilata in maschere degli alunni delle scuole locali e l’esposizioni dei lavori realizzati dagli stessi nell’ambito del concorso grafico-pittorico «Fràzzuogni &Fràscatele. Maschere e Polenta». Domenica 23 appuntamento con la «Polenta della solidarietà» realizzata dai mastri Polentari e distribuita a domicilio dai volontari; dalle ore 10:30 Cooking show in piazza con i ristoratori di: Da Mimì, La Cambusa, L’orchidea e La lanterna verde; alle 11:30 spettacolo etnico-popolare con il gruppo folk «Miromagnum» e premiazione del concorso per ragazzi. Lunedì alle ore 21:00 giro dei «fràzzuogni» , le caratteristiche maschere nemolesi, per le vie del borgo. Martedì 25 appuntamento con la sagra della polenta che sarà preparata dai Mastri Polentari secondo la ricetta plurisecolare con granturco Quarantino, salsiccia e pancetta di maiale, e sarà distribuita gratuitamente in piazza a partire dalle 16:00 mentre le vie del centro saranno animate dalla sfilata di maschere, carri e gruppi.

«Sento il bisogno di ringraziare tutti coloro che si adoperano per far diventare il nostro Paese sempre più bello ed attrattivo - ha chiuso il sindaco Domenico Carlomagno - mantenendo vive le tradizioni, preservandole e coniugandole con aspetti di modernità imprescindibili».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo