|
Festa della Pace ACR a Colobraro |
---|
14/02/2020 | Lungo le magiche vie di Colobraro l’ACR parrocchiale propone di vivere la Festa della Pace in modo itinerante sabato 15 febbraio 2020, con partenza alle 15.30 dall’oratorio parrocchiale e arrivo presso il Castello “Carafa” per il quale l’Amministrazione Comunale ha recentemente completato altri lavori di riqualificazione e restauro.
Un gesto annuale che invita a riflettere sul Messaggio del Papa offerto a tutta la Chiesa in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Tema di quest’anno: “La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica”.
«Consapevoli delle parole di Papa Francesco – dice Caterina Sarlo, responsabile del settore ragazzi dell’Azione Cattolica parrocchiale – ossia che “la pace è un bene prezioso, oggetto della nostra speranza, al quale aspira tutta l’umanità” si tratta di voler aiutare i ragazzi e le loro famiglie a comprendere che lungo le nostre strade e nei gesti di ogni giorno si possa essere costruttori di pace attraverso gesti di amore al prossimo e di attenzione alla natura, con il perdono e con lo sguardo che cerca incontro e fraternità con l’altro».
Il percorso annuale di ACR richiama quanto sia importante riconoscersi in un territorio da amare e di cui condividere fatiche e speranze, dire che ogni comunità, ogni parrocchia è quella “città giusta” in cui potersi incontrare con il Signore e per donare il suo sorriso a chi è nel bisogno.
Gesti importanti proposti e vissuti dai ragazzi colobraresi di AC nell’arco dell’anno in corso sono stati anche la preparazione del presepe e dell’albero di Natale con gli anziani ospiti della Struttura “Sant’Antonio” di Colobraro e con gli ospiti della Casa Alloggio gestita dal Collettivo Colobrarese, oltre alla visita nel periodo natalizio per lo scambio degli auguri e la condivisione della merenda presso le due strutture assistenziali presenti in paese.
«Un cammino abituale, afferma il parroco don Giovanni Lo Pinto, conosce alcuni momenti in cui la plasticità di alcuni gesti (camminare insieme, pregare e cantare, celebrare e riflettere) fa la differenza: la Festa della Pace è un momento che vuole esprimere tutto questo in una comunità vivace e bella. Il Papa dice che la speranza è la virtù che ci mette in cammino, ci dà le ali per andare avanti. Non vogliamo rinunciare alla bellezza di questa speranza che ci fa amare la realtà in cui viviamo e apprezzare tanta sua bellezza. E poi, dopo Pasqua, prima della Festa degli incontri che si vivrà a livello diocesano il 25 aprile, proporremo una rappresentazione con la quale inviteremo a riflettere sull’ambiente e sul creato a ridosso della Giornata della Terra». |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|