HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Banzi (PZ): L’Arma dei Carabinieri nelle scuole per diffondere la ''Cultura della Legalità''

14/02/2020

L’Arma dei Carabinieri, nel corso di quest’anno scolastico, sta fornendo il proprio contributo alla formazione della “Cultura della legalità”, attraverso incontri didattici programmati sia presso gli istituti del territorio che con visite degli studenti presso le Caserme in cui hanno sede i Reparti dell’Arma, in particolare, i Comandi Stazione e di Compagnia, capillarmente distribuiti su tutto il potentino.
In tale ottica, negli ultimi giorni, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Venosa (PZ) - Capitano Alessandro Vergine - ha tenuto un incontro, accompagnato dal Comandante della Stazione Carabinieri di Banzi (PZ), Maresciallo Maggiore Giulio Cicciomessere, presso la Scuola Media Inferiore “San Giovanni Bosco” del luogo, a cui hanno partecipato circa 40 alunni.
Dopo aver illustrato la struttura ed i compiti dell’Arma dei Carabinieri, partendo dal concetto di legalità, l’Ufficiale ha proiettato un video istituzionale, al termine del quale, grazie alla numerosa ed attiva partecipazione degli studenti e dei loro insegnanti, c’è stato un costruttivo confronto su temi attualissimi che riguardano la sicurezza stradale, l’alcolismo, il bullismo, il cyberbullismo, l’accesso ad Internet ed i rischi connessi, l’educazione alla legalità ambientale, la violenza di genere e le truffe, in particolare quelle ai danni di persone anziane, suggerendo utili accorgimenti da porre in essere per poter tutelare al meglio tale fascia debole della popolazione.
I giovani si sono mostrati pienamente coinvolti. Hanno assistito con attenzione, proponendo numerose domande al fine di soddisfare molte curiosità.
Tenendo fede ad un’ormai collaudata esperienza e capacità di interazione, nelle settimane a venire, si susseguiranno, d’intesa con i dirigenti scolastici dell’intera provincia, altri analoghi incontri che vedranno partecipi gli ufficiali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il fondamentale scopo di fornire ulteriori testimonianze, anche di natura storica, proporre le attività di istituto dei Reparti Speciali dell’Arma, assicurare un proprio apporto per accompagnare le attività di orientamento degli studenti sulle scelte e differenti opportunità lavorative future, cerando di infondere nei giovani la legalità, lo spirito civico, l’attenzione al territorio e all’ambiente, la comune, civile e pacifica convivenza, nonché il rispetto delle regole.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo