HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Banzi (PZ): L’Arma dei Carabinieri nelle scuole per diffondere la ''Cultura della Legalità''

14/02/2020

L’Arma dei Carabinieri, nel corso di quest’anno scolastico, sta fornendo il proprio contributo alla formazione della “Cultura della legalità”, attraverso incontri didattici programmati sia presso gli istituti del territorio che con visite degli studenti presso le Caserme in cui hanno sede i Reparti dell’Arma, in particolare, i Comandi Stazione e di Compagnia, capillarmente distribuiti su tutto il potentino.
In tale ottica, negli ultimi giorni, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Venosa (PZ) - Capitano Alessandro Vergine - ha tenuto un incontro, accompagnato dal Comandante della Stazione Carabinieri di Banzi (PZ), Maresciallo Maggiore Giulio Cicciomessere, presso la Scuola Media Inferiore “San Giovanni Bosco” del luogo, a cui hanno partecipato circa 40 alunni.
Dopo aver illustrato la struttura ed i compiti dell’Arma dei Carabinieri, partendo dal concetto di legalità, l’Ufficiale ha proiettato un video istituzionale, al termine del quale, grazie alla numerosa ed attiva partecipazione degli studenti e dei loro insegnanti, c’è stato un costruttivo confronto su temi attualissimi che riguardano la sicurezza stradale, l’alcolismo, il bullismo, il cyberbullismo, l’accesso ad Internet ed i rischi connessi, l’educazione alla legalità ambientale, la violenza di genere e le truffe, in particolare quelle ai danni di persone anziane, suggerendo utili accorgimenti da porre in essere per poter tutelare al meglio tale fascia debole della popolazione.
I giovani si sono mostrati pienamente coinvolti. Hanno assistito con attenzione, proponendo numerose domande al fine di soddisfare molte curiosità.
Tenendo fede ad un’ormai collaudata esperienza e capacità di interazione, nelle settimane a venire, si susseguiranno, d’intesa con i dirigenti scolastici dell’intera provincia, altri analoghi incontri che vedranno partecipi gli ufficiali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il fondamentale scopo di fornire ulteriori testimonianze, anche di natura storica, proporre le attività di istituto dei Reparti Speciali dell’Arma, assicurare un proprio apporto per accompagnare le attività di orientamento degli studenti sulle scelte e differenti opportunità lavorative future, cerando di infondere nei giovani la legalità, lo spirito civico, l’attenzione al territorio e all’ambiente, la comune, civile e pacifica convivenza, nonché il rispetto delle regole.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo