HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'AC di Senise e San Giorgio Lucano celebra la ‘Giornata della Pace’

30/01/2020

San Giorgio Lucano spalanca le sue porte ai giovani dell’Azione Cattolica (ACR) che si ritroveranno sabato 8 febbraio per celebrare la “Giornata della pace”.
L’iniziativa è stata organizzata dall'AC della parrocchia di Senise e della parrocchia di San Giorgio Lucano. “Piazza la pace”, questo il tema scelto per le celebrazioni che si apriranno sabato con l’accoglienza dei giovani di ACR a partire dalle 17,00 in piazza Carmine. Da lì i ragazzi, dopo un momento di fraternità e riflessioni sul tema, si incammineranno verso la Chiesa San Francesco in una lunga marcia per la Pace. A celebrare la Santa Messa, alle 18,15,il parroco della parrocchia di San Giorgio Lucano don Nicola Caino.
Il tema scelto per la giornata di AC si ispira al messaggio lanciato da Papa Francesco lo scorso primo gennaio, in occasione della giornata mondiale della pace. La pace quale e cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica, queste le parole del Papa sulle quali i ragazzi di ACR rifletteranno nel corso del pomeriggio di sabato.
Nell’itinerario annuale dell’AC, il tempo della pace vuole offrire spunti per educare i ragazzi ad una cultura di pace, a partire dai luoghi della loro vita quotidiana fino ad abbracciare tutto il mondo. Ogni anno si susseguono temi diversi per stimolare la fantasia e il protagonismo dei ragazzi stessi. Il tema vuole richiamare quotidianamente piccoli e grandi ad atteggiamenti, scelte concrete e coraggiose.
“Sulla scia del messaggio di papa Francesco, ecco l’iniziativa di pace di AC per il 2020: ‘Piazza la Pace’- spiega la responsabile di AC di Senise- ciascuno di noi è invitato a guardare alla realtà che ci circonda e a quella mondiale con l’occhio di chi si fa attento ai bisogni , soprattutto il bisogno di pace e, nel contempo, riesce a scorgere il bene, il bello laddove esso si manifesta, specie nei nostri paesi. Come papa Francesco siamo convinti che il mondo non abbia bisogno di paroloni, ma di testimoni convinti, di artigiani della pace aperti al dialogo senza esclusioni né manipolazioni. Quella di sabato 8 febbraio sarà soprattutto una festa, un’occasione di incontro che travalica i confini delle singole comunità parrocchiali per “sperimentare la gioia di un respiro ampio e vivace di Chiesa”.

Vincenzo diac. Terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatezza e l’importan...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

24/10/2025 - Trenitalia: dal 29 ottobre torna il Frecciarossa Taranto-Roma-Milano

Riparte il 29 ottobre il Frecciarossa Taranto – Roma - Milano sulla direttrice Taranto -Metaponto – Potenza - Salerno, rafforzando il collegamento diretto e veloce tra Taranto e la Capitale. Un traguardo che conferma l’impegno di Trenitalia nello sviluppo dell...-->continua

24/10/2025 - Motonautica Lucana – Fisa: Giornata per la rianimazione nel Soccorso di emergenza

Domenica 26 ottobre la Motonautica lucana -Federazione Salvamento Acquatico dedicherà in piazza eraclea a Policoro a partire dalle ore 10 una giornata alla tutela del cuore e alla divulgazione delle pratiche di primo soccorso a seguito di problemi cardiopolmon...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo