|
|
| Cicala: ‘Giorno della memoria’ per difendere la democrazia’ |
|---|
23/01/2020 | Lunedì prossimo, 27 gennaio, “Giorno della memoria”, diventa per il Consiglio regionale della Basilicata occasione per ribadire l’impegno delle istituzioni a tenere vivo il ricordo di una tragedia, quale quella dell’Olocausto, che ha segnato profondamente la storia dell’umanità.
“Ricordare - afferma il presidente del Consiglio Carmine Cicala, è un diritto e un dovere. Le testimonianze e le storie devono continuare ad essere commemorate e trasmesse. I nostri ragazzi devono sapere, conoscere e indagare attraverso progetti scolastici, riflessioni all’interno del nucleo familiare, esperienze di lettura, perché senza memoria viene meno il diritto di scegliere e si diventa schiavi e non cittadini”.
Prima dell’inizio dei lavori consiliari, alle ore 12.00, dopo l’intervento del Presidente del Consiglio, Carmine Cicala, ci sarà la lettura di alcuni brani e poesie a cura dell’attore e regista Dino Becagli. Seguirà una performance musicale di Giuseppe Loisi, alunno del liceo musicale di Potenza “Gropius” che interpreterà con la tromba il brano “Il silenzio”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy
“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, andrà in...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita
Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”
Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai
Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|