|
|
| Taranto e la scienza degli analfabeti di Michele Accogli |
|---|
23/01/2020 | L'associazione culturale Presenza Lucana continua, dopo l'incontro "Omaggio a Pio Rasulo", la serie degli appuntamenti sul territorio, giunti al trentesimo anno, con un gradito ritorno, quello del prof. Michele Accogli che per la cartella "ARCHEOLOGIA" parlerà del suo nuovo testo, dal titolo "Taranto e la scienza degli analfabeti: tracce e simboli della Preistoria nel territorio tarantino".
Aver raggiunto un traguardo di trent'anni, fatto di incontri settimanali formati da una serie di cartelle a tema diverso, in una città in cui, spesso, è mancata quella continuità necessaria per una crescita da tutti desiderata, è sicuramente un risultato sul quale è necessario riflettere, per trarre giuste considerazioni per un futuro migliore.
Un ringraziamento a tutti i relatori che, negli anni, hanno portato le loro conoscenze nella nostra piccola Associazione. Grazie ai soci che hanno dato, con la loro partecipazione agli eventi, quella continuità necessaria per raggiungere obiettivi insperati a Febbraio del 1990, anno della costituzione di Presenza Lucana.
Come accennato nella programmazione annuale del 2020, ogni settimana, quadri di autori locali saranno presentati ed esposti nell'arco della serata con il titolo: Un quadro a Presenza Lucana.
La scorsa settimana, in una serata dedicata alla cartella di ASTRONOMIA, con "Il contributo lucano nella conquista della luna" Ha iniziato il primo incontro il pittore Franco Clary.
Questa settimana sarà esposta l'opera di Immacolata Zabatti dal titolo "L'abbraccio infinito".
L'Editore prof. Piero Massafra parteciperà alla serata.
Michele Accogli ha collaborato, per oltre trent’anni, con la Soprintendenza di Taranto, inventariando migliaia di reperti rinvenuti nelle nostre necropoli ed acquisendo quella diretta esperienza che l’ha reso profondo conoscitore della materia che illustrerà con la proiezione di immagini.
Questo nuovo testo del prof. Accogli nasce con uno studio approfondito del territorio della provincia di Taranto; in esso è indicata una buona bibliografia e molti capitoli in cui compaiono, ben evidenziati, tracce e simboli della Preistoria. E' quello dell'autore un auspicio che la Preistoria, nell'arco jonico tarantino, possa avvicinare e coinvolgere i giovani alla storia antica e alle radici identitarie del territorio.
l'incontro avrà luogo Venerdì 24 Gennaio, presso la sede di Presenza Lucana in Via Veneto 106/A con inizio alle ore 18.00, con LIBERO INGRESSO
Articolo di Michele Santoro
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|