HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Istituto alberghiero di Maratea si aggiudica il Premio Sirino in transumanza

19/01/2020

Va all’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Maratea la prima edizione del Premio “Sirino in Transumanza”: la manifestazione a cura dell’associazione “Basilicata a way of living”, ideata dallo chef italo-americano di origini lucane Luigi Diotaiuti, ambasciatore della cucina italiana nel mondo, che si è svolta sabato 18 gennaio 2020 presso il Midi Hotel di Lagonegro. Una kermesse che sarà replicata per i prossimi cinque anni in location differenti, nei territori di riferimento di tutti gli istituti scolastici che hanno dato vita alla competizione gastronomica durante la cena di gala (le scuole alberghiere di Potenza, Matera, Pisticci-Marconia e Melfi, oltre a quella di Maratea), che è stata allietata dai virtuosismi del maestro musicista Ambrogio Sparagna e presentata dalla giornalista e conduttrice di Rai 1 Barbara Capponi, in compagnia del conduttore della trasmissione Linea Verde Peppone Calabrese. “Delizie di pistacchio”, questo il nome della portata scelta dagli studenti e dalle studentesse della scuola alberghiera di Maratea, premiati dal presidente della Federazione italiana cuochi della Basilicata Rocco Pozzullo, che ha loro assicurato il primo gradino del podio e una piccola borsa di studio, doveroso riconoscimento ai loro sforzi e al loro impegno, del valore di 200 euro, che saranno utilizzati per scopi didattici e formativi. Gerardo Novi, Francesco Castelluccio e Gerardo Del Duca, i tre chef della giuria, coadiuvati da Luigi Diotaiuti, hanno così voluto premiare il piatto più buono, ecosostenibile, ben presentato ed offerto con miglior servizio dagli allievi, pur riconoscendo a tutti gli ambasciatori lucani del futuro (150 euro per il secondo posto e 100 per il terzo ed altri premi per il quarto e quinto posto) grande passione e abnegazione ed invitandoli a studiare tanto, dare sempre il meglio di sé e portare in giro per il mondo nella loro professione il nome della Basilicata con orgoglio e consapevolezza. Un grande successo in termini di pubblico e partecipazione, con tutti i posti a sedere sold-out la sera a cena e sala gremita anche nel pomeriggio, durante il dibattito sul tema del “Turismo, istruzione ed eccellenze sul territorio lucano” che è stato moderato dal giornalista Fabio Falabella e cui hanno preso parte, in qualità di relatori, Salvatore Adduce (Presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019), Nicola Pongitore (dir. scolastico Istituto Agrario di Lagonegro), Annibale Formica (Presidente Comunità del Cibo e della Biodiversità del Sud Basilicata), Domenico Cerbino (Alsia), Antonio Pessolano (Presidente Coldiretti Basilicata), Biagio Motta (Federazione Italiana Sommelier) e Pietro Anania (ristoratore). Alla fine della serata, dopo le foto di rito e la premiazione, ringraziando tutti ed augurandosi che «sempre meno giovani siano costretti ad abbandonare la Basilicata per trovare lavoro», Luigi Diotaiuti ha dato appuntamento alla prossima edizione della manifestazione e, prima, alla quinta edizione di “Sirino in Transumanza”, che si terrà il 27 e 28 giugno 2020 nella consueta location del comprensorio sciistico del Laudemio.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo