HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Moliterno Stefania Zuliani racconta Henri Goetz

16/01/2020

Sabato 18 gennaio 2020, alle ore 10.00, nel Cineteatro Pino di Moliterno, nell’ambito delle mostre ACAMM patrocinate dalla Regione Basilicata (Pericle Fazzini a Aliano, Toti Scialoja a Castronuovo Sant’Andrea, Assadour a Montemurro, Henri Goetz a Moliterno) Stefania Zuliani chiuderà gli incontri dei curatori delle varie esposizioni con le scuole. A Moliterno saranno presenti gli allievi dell’Istituto Comprensivo “G. Racioppi” e U.S. “Petruccelli-Parisi”.
Nel suo intervento, Stefania Zuliani ricostruirà alcuni passaggi fondamentali della lunga e appassionante ricerca artistica di Henri Goetz (New York 1909 – Nizza 1989) mettendo in evidenza la rete di relazioni che hanno legato l’artista ad alcuni fra i maggiori protagonisti dell’arte del Novecento tra i quali meritano di essere ricordati almeno Jean Mirò, Hans Hartung, Francis Picabia, Pablo Picasso, Antoni Tapies. Attraverso la lettura di alcuni brani della sua autobiografia e l’analisi delle sue opere, di cui una significativa scelta è proposta nella mostra aperta fino al 31 gennaio 2010 a Moliterno, verrà quindi disegnato il ritratto umano e culturale di Goetz, americano di Parigi e cittadino del mondo, che proprio della Lucania aveva fatto, grazie all’incontro felice con Giuseppe Appella, una delle sue terre di elezione e di creazione.

Stefania Zuliani (1968) è docente di Teoria della critica d’arte e di Teoria del museo e delle esposizioni in età contemporanea all’Università di Salerno. Da sempre attenta al contributo che le scritture dei poeti e degli artisti offrono al dibattito critico contemporaneo, si è occupata in particolare della critica d'arte di Leonardo Sinisgalli e do Michel Leiris. A partire dal 2000 ha inoltre orientato la sua riflessione all’analisi delle dinamiche che caratterizzano il Global Art World occupandosi in particolare delle relazioni che legano la produzione artistica e critica alla forma-museo e al sistema espositivo. Su questi temi ha pubblicato negli ultimi anni numerosi saggi e volumi e organizzato convegni e seminari internazionali. Giornalista pubblicista e critico d’arte, ha curato mostre e cataloghi e dirige con Antonello Tolve la collana I quaderni dell’accademia Arte e critica d’arte per l’editore Quodlibet. E’ nel comitato direttivo della rivista “PianoB” e scrive su blog e riviste. Dal 2018 fa parte del comitato scientifico della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo