|
Prosegue l’attività di riforestazione dell’associazione Rocciaviva |
---|
28/12/2019 | Prosegue senza sosta il progetto pilota di riforestazione di 5 ettari di terreno nei pressi della città di Matera, ad opera dell'associazione Rocciaviva.
L'attività di piantumazione è stata debitamente progettata lo scorso anno con il supporto di esperti di permacultura. Sono state identificate delle curve di livello del terreno da utilizzare come guide e su quelle, lo scorso settembre, i soci di Rocciaviva, supportati da volontari provenienti non solo dalla città dei Sassi ma anche da ogni angolo d'Italia e del mondo, hanno dato inizio alla piantumazione. I numerosi appuntamenti che si sono susseguiti negli ultimi mesi, si concluderanno con la messa a dimora degli ultimi 300 alberi, nella mattina di domenica 29 dicembre e sabato 5 gennaio. L'obiettivo è di chiudere l'anno con la piantumazione di 4000 alberi.
L'acquisto di questi ultimi e di tutta la strumentazione necessaria è stato reso possibile da una campagna di crowdfunding, una raccolta fondi, tuttora in corso, che consentirà di far nascere un bosco su quella collina ora incolta.
Rocciaviva è, infatti, un'associazione di promozione sociale nata tre anni fa dalla volontà di giovani ragazzi e ragazze lucani che sognano di riforestare la Basilicata. E che, andando avanti così, ci riusciranno.
Per maggiori informazioni sul progetto di riforestazione, visitate la pagina del crowfunding (https://www.chuffed.org/project/reforest-materas-land). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|