HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Balletto Lucano e i luoghi dell’arte

28/12/2019

Nei fascinosi luoghi incontaminati della Basilicata, ricchi di suggestione e natura, il Balletto Lucano continua ad avanzare e promuovere con successo la sua scommessa: favorire una proposta culturale di altissimo livello professionale in un territorio potenzialmente ricco di possibilità, ma refrattario e vittima della condizione di spopolamento.
“ I luoghi dell’arte” è il nome scelto per la rassegna che, dal 27 al 29 dicembre, attraversa tre importanti centri lucani con lo spettacolo di danza “Esili. Uomini - limiti e scoperte” promosso dalla Compagnia di danza del Balletto Lucano sotto la direzione artistica e con le coreografie di Loredana Calabrese.
Il primo luogo dell’arte è Valsinni, il 27 dicembre, presso il Teatro Truncellito.
Segue Policoro, il 28 dicembre presso il Palaercole e chiude Sant’ Arcangelo, il 29 dicembre, presso Santa Maria d’ Orsoleo. Gli spettacoli iniziano alle ore 19.00.
Esili è l’esito di un’importante studio antropologico sul territorio lucano e di un lungo percorso di ricerca laboratoriale con i danzatori della compagnia a partire dall’esilio di Carlo Levi ad Aliano. Prende forza dai luoghi in cui è nato, dalle tradizioni e dalle iconografie alle quali si è ispirato e, soprattutto, è uno spettacolo simbolo del credo del Balletto Lucano. Accanto ai danzatori professionisti , danzano le giovani leve della compagnia junior, che all’interno di questa importante realtà ,istituita dalla coreografa e direttrice lucana Loredana Calabrese, si stanno formando e professionalizzando grazie ad un’offerta formativa di spessore e qualità che gli permette di danzare ad alti livelli pur continuando a vivere in un territorio dove di solito non si avanzano queste offerte. Pertanto il Balletto Lucano seguita a costruire là dove tutto il resto sembra voler essere demolito.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo