|
Il Balletto Lucano e i luoghi dell’arte |
---|
28/12/2019 | Nei fascinosi luoghi incontaminati della Basilicata, ricchi di suggestione e natura, il Balletto Lucano continua ad avanzare e promuovere con successo la sua scommessa: favorire una proposta culturale di altissimo livello professionale in un territorio potenzialmente ricco di possibilità, ma refrattario e vittima della condizione di spopolamento.
“ I luoghi dell’arte” è il nome scelto per la rassegna che, dal 27 al 29 dicembre, attraversa tre importanti centri lucani con lo spettacolo di danza “Esili. Uomini - limiti e scoperte” promosso dalla Compagnia di danza del Balletto Lucano sotto la direzione artistica e con le coreografie di Loredana Calabrese.
Il primo luogo dell’arte è Valsinni, il 27 dicembre, presso il Teatro Truncellito.
Segue Policoro, il 28 dicembre presso il Palaercole e chiude Sant’ Arcangelo, il 29 dicembre, presso Santa Maria d’ Orsoleo. Gli spettacoli iniziano alle ore 19.00.
Esili è l’esito di un’importante studio antropologico sul territorio lucano e di un lungo percorso di ricerca laboratoriale con i danzatori della compagnia a partire dall’esilio di Carlo Levi ad Aliano. Prende forza dai luoghi in cui è nato, dalle tradizioni e dalle iconografie alle quali si è ispirato e, soprattutto, è uno spettacolo simbolo del credo del Balletto Lucano. Accanto ai danzatori professionisti , danzano le giovani leve della compagnia junior, che all’interno di questa importante realtà ,istituita dalla coreografa e direttrice lucana Loredana Calabrese, si stanno formando e professionalizzando grazie ad un’offerta formativa di spessore e qualità che gli permette di danzare ad alti livelli pur continuando a vivere in un territorio dove di solito non si avanzano queste offerte. Pertanto il Balletto Lucano seguita a costruire là dove tutto il resto sembra voler essere demolito.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|