HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avigliano: il mondo dall’alto di una nuvola

21/12/2019

Le ragazze e i ragazzi della scuola media di Calvello e i piccoli della scuola dell’infanzia “ Orlando” di Avigliano con #Unicef Potenza per un mondo di solidarietà, di fratellanza e di pace.
In questi ultimi tre mesi mi ha ancora una volta colpito la capacità della scuola lucana di rispondere all’invito alla solidarietà che non mi stanco di rivolgere ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli alunni e alle loro famiglie in qualità di presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza.
E così, come avviene ormai da quattro anni, i giorni che precedono le festività natalizie sono per me molto impegnativi. Sento la gioia e la necessità di ringraziare le scuole che con i laboratori delle pigotte, le bambole Unicef che salvano la vita dei bambini, raccolgono fondi per assicurare medicine, cibo istruzione ai bambini che Unicef aiuta in 192 paesi del mondo.
Il bene deve essere raccontato perchè testimonia la capacità che abbiamo di essere solidali, generosi. E’ per questo che, io che non amo guidare, per la terza volta quest’anno, ho percorso le strade piene di curve, salite e discese che da Bella portano fino a Rifreddo per scendere poi giù nella piana della Camastra a Calvello, nell’Istituto comprensivo “ Vittorio Alfieri”,diretto dalla professoressa Clelia Latalardo. Per la prima volta quest’anno le scuole di Calvello,Laurenzana, Brindisi di Montagna,Campomaggiore e Castelmezzano hanno realizzato laboratori per la creazione di pigotte che sono state” adottate” durante i mercatini della solidarietà.
Mi accoglie sulla strada la professoressa Anna Maria Masini,responsabile del plesso,che con i docenti e tutti gli alunni della scuola media ha portato avanti un laboratorio che ha dato vita a 28 pigotte. Eccole quando arrivo sono disposte in cesti in bella mostra nel cortile del convento di Santa Maria de Plano e sono pronte per essere adottate. E infatti un cartello con la scritta “adottata” campeggia su molte di esse e il mio cuore si riempie di gioia.
All’interno, nell’oratorio il sipario è chiuso e il pubblico in sala di genitori, nonni, fratellini e sorelline attende che lo spettacolo di Natale abbia inizio.
Le luci si spengono e Andrea un pastore ingenuo prende a volare con il suo angelo per conoscere il mondo.Un megaschermo si anima di un fuoco acceso sul fondo del palco e musiche scelte ed eseguite dal vivo con cura riscaldano l’atmosfera E poi canzoni, balli, una recitazione accurata. I ragazzi ci mostrano il nostro mondo, dominato dal denaro, dai cellulari, dalla fretta, dall’ansia di apparire, dalla paura dell’immigrato. Andrea non ci sta e decide di tornare, dopo un viaggio avventuroso, nel bosco del suo paese, per godere le cose semplici che rendono unica la nostra Basilicata : aria pulita, cibo buono, capacità di accogliere, sorridere, amare. Applausi scroscianti e subito dopo i canti natalizi dell’orchestra della scuola che è a indirizzo musicale.
I ringraziamenti della dirigente, del sindaco di Calvello Anna Maria Falvella, del parroco don Filippo Nicolò e una foto di gruppo e subito dopo un rinfresco offerto dai genitori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo