HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alsia: focus sulle piante officinali

20/12/2019

La coltivazione delle piante officinali finora ha rappresentato in Italia un comparto di nicchia, con un trend comunque in forte crescita ed un potenziale ancora da sfruttare. In Basilicata, dai 15 ettari coltivati nel 2000 e distribuiti in una sessantina di aziende, come evidenziava il Censimento dell’agricoltura per quell’anno, si era passati nel 2010 a 24 ettari, con una riduzione del numero delle aziende a 10.
Ma le attività di sperimentazione e collaudo realizzate dall’ALSIA negli ultimi 10 anni su molte specie di officinali, svolte soprattutto attraverso la sua Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Pollino” di Rotonda (PZ) prima nell’area sud della Basilicata e poi in tutta la regione, hanno permesso di incrementare gli investimenti nel settore e le superfici coltivate, realizzando importanti progetti di filiera anche per la valorizzazione di specie spontanee.
Nel fare il punto sulle attività in corso nella Regione, il Focus evidenzia anche lo stato dell’arte dei lavori in corso al Ministero per l’Agricoltura per la regolamentazione e valorizzazione del comparto.

A cura di Domenico Cerbino e Pietro Zienna



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo