HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alsia: focus sulle piante officinali

20/12/2019

La coltivazione delle piante officinali finora ha rappresentato in Italia un comparto di nicchia, con un trend comunque in forte crescita ed un potenziale ancora da sfruttare. In Basilicata, dai 15 ettari coltivati nel 2000 e distribuiti in una sessantina di aziende, come evidenziava il Censimento dell’agricoltura per quell’anno, si era passati nel 2010 a 24 ettari, con una riduzione del numero delle aziende a 10.
Ma le attività di sperimentazione e collaudo realizzate dall’ALSIA negli ultimi 10 anni su molte specie di officinali, svolte soprattutto attraverso la sua Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Pollino” di Rotonda (PZ) prima nell’area sud della Basilicata e poi in tutta la regione, hanno permesso di incrementare gli investimenti nel settore e le superfici coltivate, realizzando importanti progetti di filiera anche per la valorizzazione di specie spontanee.
Nel fare il punto sulle attività in corso nella Regione, il Focus evidenzia anche lo stato dell’arte dei lavori in corso al Ministero per l’Agricoltura per la regolamentazione e valorizzazione del comparto.

A cura di Domenico Cerbino e Pietro Zienna



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo