|
FLĖJ TI BIR IL PRESEPE VIVENTE ARBĖRESH A SAN COSTANTINO ALBANESE |
---|
20/12/2019 | LAssociazione Pro Loco San Costantino Albanese, con il patrocinio del Comune di San Costantino Albanese e il sostegno dellAPT Basilicata, della Regione Basilicata e del GAL La Cittadella del Sapere, presenta Flėj ti Bir, il Presepe Vivente Arbėresh.
La rappresentazione della nativitą si svolgerą fra le stradine del centro storico il 29 dicembre 2109 con inizio alle ore 17,00. I personaggi indosseranno gli antichi costumi e verranno interpretate scene di vita quotidiana di un tempo e gli antichi mestieri, in parte scomparsi, quali il fabbro, il calzolaio, le ricamatrici di costumi arbėreshė, il falegname, il macellaio, il pastore, la lavandaia ed altro ancora. Forte sarą il richiamo alla cultura, alla storia e alle tradizioni del nostro antico popolo anche con lesecuzione delle antiche danze e dei canti tradizionali. Suonatori di strumenti tradizionali accompagneranno i visitatori lungo il suggestivo tragitto che terminerą in una delle abitazioni pił antiche del paese, dove verrą allestita la scena della nativitą. La suggestione e il grande mistero della nativitą rappresentata con la storia e le tradizioni di un antico popolo, unesperienza unica che trova in Italia pochissimi esempi. Vi invitiamo a partecipare per condividere con noi questo speciale racconto della nativitą. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrą giovedģ 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Universitą Lumsa di Roma, in Borgo SantAngelo 13, il convegno Raccontare la diversitą nellera di Trump: cancellazione o resistenza?.
Il convegno, organizzato nellambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena Donna Partenope, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dellImmigrazione e delle Politiche di Integrazione e dallUnione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51Ŗ edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51Ŗ edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|