HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa, che spettacolo! A Natale sei giorni di eventi dedicati ai bambini

19/12/2019

A Venosa il Natale quest’anno è a misura di bambino, con il cartellone di eventi “Venosa, che spettacolo! Racconti di musica e teatro”, organizzato dal Comune di Venosa in collaborazione con Artistica Management, che per sei giorni porterà nel centro storico della città spettacoli di animazione e arti performative dedicati alle famiglie. Tre gli appuntamenti in programma: il 21 e 22 dicembre “A casa di Babbo Natale” in piazza Orazio, dal 26 al 28 dicembre il “Fantastico Teatro per le vie del centro storico” nelle piazze e nelle strade del borgo antico, il 30 dicembre “Il Castello animato” all’interno del Castello “Pirro del Balzo”.
Natale è un periodo speciale, che regala emozioni forti e invita a dedicare tempo e attenzioni alle persone più care e preziose. Una festa che crea un’atmosfera magica, evoca ricordi e scalda i cuori. “Venosa, che spettacolo!” si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Venosa per rendere i bambini protagonisti delle giornate di festa. Una manifestazione all’insegna del divertimento e dell’allegria, rivolta non solo alle famiglie di Venosa, ma anche a quelle dei comuni limitrofi, per riunire tutte le comunità del Vulture-Alto Bradano in una festa indimenticabile.
A dare il via agli eventi saranno le due giornate in compagnia di Babbo Natale di sabato 21 e domenica 22 dicembre, che permetteranno a tutti i bambini di conoscere il mitico personaggio senza tempo che accende i sogni e la fantasia. La sua casa, come per magia, apparirà in piazza Orazio, aprendo le sue porte a tutti i piccoli ammiratori dell’amabile vecchietto con la barba bianca. Babbo Natale non sarà solo: assieme a lui ci saranno i suoi fidati e infaticabili aiutanti elfi. Ad anticipare l’incontro, nel pomeriggio di venerdì 20 in Piazza Orazio sarà aperto un punto raccolta per la consegna e l’annullo delle letterine con un timbro speciale.
Il 26, 27 e 28 dicembre Venosa si riempirà di magia con il “Fantastico Teatro per le vie del centro storico”. Spettacoli e performance di ogni tipo, messi in scena da artisti di circo contemporaneo e teatro urbano, coinvolgeranno i bambini e le loro famiglie all’interno del borgo antico, da piazza Castello a piazza Orazio. Suoni, luci e colori renderanno il fascino del centro storico ancora più intenso, trasformandolo in un luogo di sorprese e di emozioni. Ad aprire la tre giorni, giovedì 26, una parata di mascotte natalizie e personaggi dei cartoni animati, che saranno accompagnati da una spettacolare street band che trascinerà con la sua musica il pubblico lungo le strade.
Lunedì 30 dicembre protagonista diventerà il Castello ducale, che rivivrà i suoi più antichi fasti, ritornando al tempo in cui, quasi 550 anni fa, le sue stanze erano abitate da Pirro del Balzo, figlio di Francesco duca di Andria, e da sua moglie Maria Donata Orsini, figlia di Gabriele Orsini principe di Taranto. Assieme a loro ci sarà la loro ultimogenita Isabella, futura regina di Napoli. “Il Castello animato” sarà popolato da giocolieri, musici, giullari e da vari personaggi in costumi medievali, che ricostruiranno piccole scene tipiche del XV secolo, mentre le guide turistiche sveleranno i segreti del maniero ai visitatori grandi e piccini. Il suono di antichi strumenti catapulterà tutti in un’altra epoca, facendo rivivere lo spirito medievale che ancora aleggia tra le mura del Castello.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo