|
Armento: l'epopea del monachesimo bizantino nella chiesa di San Luca Abate |
---|
18/12/2019 | Domenica 22 dicembre 2019 alle ore 18.30 ad Armento (PZ) va in scena "Nel nome della croce - San Luca D'Armento", opera teatrale ispirata alla figura del santo monaco italo-greco del X secolo.
Nel X secolo dopo Cristo il Mezzogiorno d’Italia è devastato da continue guerre, ma è anche un vasto territorio di scambio culturale, di commerci, di idee filosofiche e dottrine religiose.
In questo contesto, dalla Sicilia inizia il viaggio di colui che sarà chiamato Luca D’Armento. E’ un viaggio interiore alla ricerca di Dio e che lo spingerà lontano dalla sua terra natìa. Gli eventi della vita lo conducono ad Armento dove la sua fama di guaritore, confessore, fondatore di monasteri, lo porteranno a diventare uno dei personaggi più illustri del monachesimo italo-greco, un fenomeno che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Basilicata.
La produzione teatrale, firmata da "La Mandragola Teatro" sarà rappresentata nella chiesa madre del borgo lucano dagli allievi del laboratorio diretto da Giulia Gambioli, autrice del testo e della regia. L'iniziativa, promossa dal Comune di Armento con la collaborazione della Parrocchia "San Luca Abate" di Armento, rientra nel progetto del "Patrimonio Culturale Intangibile" promosso e finanziato dalla Regione Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|