HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Esposto a Pisticci il Presepe di argilla dei maestri Pagliei e Onorati

16/12/2019

Prende vita per la venticinquesima edizione, dalle sapienti mani degli artisti della ceramica pisticcese Anna Maria Pagliei e Felterino Onorati, la rappresentazione della nascita più celebrata al mondo. Il “Presepe d'Argilla” è la nuova opera scultorea degli artisti lucani. E' frutto di un lungo lavoro di progettazione e allestimento, ma anche di una straordinaria passione per le proprie origini, di amore per il proprio territorio e fiducia nelle potenzialità della Basilicata, come terra d'arte e creatività.
Nell'atmosfera antica della Sala Panetta, presso il Rione Osannale, ai piedi della Terravecchia di Pisticci, il “Presepe d'Argilla” sarà esposto dal 12 dicembre al 6 gennaio, ogni giorno dalle ore 18.00 e potrà essere visitato, vissuto dal pubblico, ma anche fotografato pubblicando online gli scatti con l'hastag #presepedargilla, ed aprire l'opera ad una lettura personale da parte del visitatore.
L'installazione si legge attraverso il suo gioco con lo spazio. Si avverte un moto tra i personaggi rappresentati: essi sono tra loro legati dalla comune meta ma portano con se vissuti, storie ed origini differenti. Un gioco di profondità e di luce che coinvolge il visitatore trasformandolo in spettatore e anche attore al cospetto del grande miracolo della vita. La nascita, protagonista dell'opera, sorprende i personaggi, ritratti come sospesi nell'attimo di vita che precede lo stupore.
L'arte presepiale di Anna Maria e Felterino, sono il risultato di una lunga esperienza maturata in quasi 30 anni di attività fatta di numerosi riconoscimenti in tutto lo stivale; tra i tanti il podio in ben tre edizioni della storica “Mostra dei 100 presepi” expo internazionale storica che si svolge a Roma nelle sale del Bramante della centralissima Piazza del Popolo. Il viaggio ci porta a questa XXV edizione che vuole essere un tributo all'argilla, testimone eccellente di questa riuscitissima unione artistica e del successo del progetto Arte Cultura Tradizione.
Pionieri di una lunga, profonda e costante operazione di recupero di un antica e preziosa arte quale quella della manipolazione dell'argilla, che appartiene alle radici storiche della città di Pisticci, Onorati e Pagliei esprimono l'essenza dell'approccio laboratoriale, di ricerca e innovazione attraverso la contaminazione e una costante ricerca creativa che genera fermento dentro e fuori il contesto territoriale: in un senso stimolando nella comunità il crescente approccio creativo all'argilla e alla ceramica, come esperienza d'artigianato e hobby, nell'altro cercando di caratterizzare il luogo nobilitando l'argilla attraverso l'arte e rivelando la sua forza di essere quantomai al passo con i tempi, tanto come materia prima, quanto come brand territoriale.
La produzione dei manufatti viene realizzata nel laboratorio sede dell'associazione “Arte Cultura Tradizione” nel centro storico pisticcese, dove durante tutto l'anno è possibile trovare un contatto con gli artisti, ricevere cortese ospitalità, essere guidati alla scoperta del “Museo Galleria”, e osservare da vicino le meraviglie della tecnica artigiana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo