Anche Sant’Arcangelo ha la sua notte bianca. Concerti ben organizzati e suddivisi per le vie della città, karaoke, balli di gruppo, attività commerciali aperte fino all’alba, numerosi stand posizionati nei punti più strategici, grazie anche all’amministrazione comunale che non ha preteso alcun pagamento per l’evento in questione e tanto altro ancora. Caldarroste, dell’ottimo vino e cibo per ogni tipo di palato, hanno fatto si che questa notte diventasse unica nel suo genere, in una comunità che quest’anno si è data da fare, e non poco, tutta assieme per regalare momenti di felicità e spensieratezza che soltanto il Natale sa regalare. Ad aver goduto e sfruttato dello shopping ed il girovagare di notte, in un clima eclettico e contagioso, non sono stati i soli santarcangiolesi, dato che sono stati numerosi i curiosi che hanno raggiunto la cittadini valdagrina proveniente da ogni angolo della Basilicata, attirati anche dalle luminarie presenti e volute dai commercianti, artigiani e cittadini del posto grazie ad una raccolta fondi che, a veder dai risultati, non può che essere definita più che ben riuscita. Tra gli ideatori della notte bianca, oltre che delle stesse luminarie, il wedding planner Antonio Fanelli.
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua